Nokia, tra GPS e schermi touchscreen
Durante il Mobile Word Congress abbiamo avuto l’occasione di
incontrare Jonah Geust, vice presidente di Nokia Europe per il settore
navigazione, a cui abbiamo rivolto qualche domanda:
Jonah Geust
Tom’s Hardware: Con quattro nuovi modelli
orientati alla navigazione GPS, Nokia sta ufficialmente entrando nel campo
della navigazione satellitare per muovere guerra contro gli altri famosi
produttori?
Jonas Geust: Nokia possiede già la
leadership nel mercato della telefonia mobile, e quello che vuole ora fare è
consolidare la sua posizione con modelli ancora più performanti, che offrano
servizi aggiuntivi. Tra questi servizi c’è anche Nokia Maps 2.0, che include
nuove funzionalità e un’ottimizzazione della navigazione pedonale.
TH: Per quanto riguarda i modelli basati
unicamente sugli schermi touchscreen, che intenzioni avete?
JG:
Abbiamo già un modello tablet basato su linux, che ha trovato il suo pubblico. Commercializzeremo
un modello completamente touchscreen verso la metà dell'anno.
TH: Con i Nokia 6210 e 6220, fornite due
prodotti abbastanza completi a un prezzo
corretto. Ciò significa che state optando per una politica più aggressiva sul
fronte prezzi?
JG: Non è un vero cambio di strategia. In
breve, quello che nel 2007 faceva parte del settore high end, fa ora parte del settore
intermedio: questo ci permette di equipaggiare i terminali con sensori
fotografici da 5 Megapixel, moduli GPS e altre funzionalità multimediali, mantenendo
i prezzi nell’ordine dei 300 euro. Questa è l’evoluzione del settore mobile..