logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Non pagate Italia-Programmi.net! La truffa continua

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Non pagate Italia-Programmi.net! La truffa continua

di Dario D'Elia lunedì 2 Aprile 2012 12:07
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov

Il Nucleo speciale frodi telematiche della Guardia di Finanza (Gat) ha ribadito che non bisogna versare alcuna somma a Italia-Programmi.net. Quando si riceve la lettera di questi truffatori bisogna rivolgersi alle forze di Polizia e segnalare l’accaduto, avendo cura di ricordare agli inquirenti che è già in atto presso la Procura di Roma il procedimento penale n° 52184/11. Questo dovrebbe scongiurare la duplicazione delle attività di indagine. Ne abbiamo già parlato a marzo (Italia-programmi.net: pagare oppure no? La decisione dell’Antitrust), ma adesso la truffa del finto software gratuito sta per giungere all’epilogo.

Dopo la sanzione dell’Antitrust da 1,5 milioni di euro, adesso si sono attivate numerose Procure della Repubblica perché le lettere che intimano il pagamento di 96 euro stano continuando ad arrivare nelle case degli italiani. Adesso nei testi si parla anche di un presunto (e fasullo) procedimento civile presso un fantasioso “tribunale regionale giudiziario” e dell’affidamento della pratica (truffaldina) ad una struttura specializzata nel recupero dei crediti.

Italia-Programmi

Da quest’autunno il numero delle denunce ha raggiunto quota 500. “Un intreccio di società (di cui la misteriosa Estesa Ltd. è forse la principale entità ) e l’indirizzamento del flusso di denaro indebitamente riscosso verso un conto corrente cipriota sono contorni già ben definiti, così come è ben chiaro il ruolo di un sessantacinquenne ungherese – Sandor Dezso Fekete – che apparentemente avrebbe il ruolo di regista della gigantesca truffa”, ecco lo scenario descritto dal Gat.

“Le attività investigative hanno innescato una serie di collaborazioni con le Autorità giudiziarie e le Forze di Polizia all’estero, avviando una sorta di staffetta che vede in campo Austria, Germania, Grecia, Cipro, Seychelles e Stati Uniti”.

Niente di nuovo: facevano lo stesso i gestori di easy-download.info. “[…] il consumatore digitava su Google il nome del prodotto, disponibile peraltro liberamente in rete, utilizzando parole chiave come gratis e come primo risultato appariva il link www.italia-programmi.net, tramite il quale si trovava nella homepage del sito”, si leggeva nel primo comunicato ufficiale dell’Antitrust.

“Introducendo i dati personali, come richiesto per registrarsi e scaricare il software ricercato, e senza la richiesta di carte di credito o altre modalità di pagamento, il consumatore attivava inconsapevolmente un contratto di abbonamento a titolo oneroso di durata biennale, dell’importo annuale di 96 euro. La pagina di registrazione riportava i termini dell’abbonamento con un’evidenza grafica non sufficiente ad una loro immediata comprensione”.

Oggi Italia-Programmi mostra sul suo sito la comunicazione della sottoscrizione a titolo oneroso di un abbonamento del costo di 8 euro e il pagamento anticipato di 96 euro per il primo anno – sebbene in caratteri piccoli. Il problema è che secondo gli inquirenti tale indicazione è visibile sono negli orari diurni. Insomma, ci riprovano.

di Dario D'Elia
lunedì 2 Aprile 2012 12:07
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta