Non solo MP3
Oltre agli MP3, l’IFP-1090 può riprodurre file nei formati OGG, ASF e WMA. In tutti i casi la qualità del suono è buona, e sono disponibili diverse voci di configurazione con le quali migliorare la qualità. Con la configurazione standard, il suono è naturale e ben bilanciato. È presente un equalizzatore a cinque livelli, effetti direzionali e accentuazione dei bassi. Il volume sorpassa facilmente il livello di comfort acustico – anche a metà del livello massimo
Accessori e Software
Come per l’iFP-790 e iFP-890, Windows non riconosce l’apparecchio come un disco fisso rimovibile, e sarà necessario l’utilizzo del programma iRiverManager per trasferire i file nelle due direzioni. Il programma permette anche di convertire le tracce audio di un CD in file OGG: impiega circa 50 minuti per convertire 45 tracce. Come accessorio è presente una custodia per permette di agganciare il riproduttore al proprio braccio
Conclusioni
Nel suo tentativo di combinare le funzionalità di riproduttore MP3 con quelle di una fotocamera digitale, iRiver ci ha lasciato un po’ frustrati. La qualità delle fotografie è troppo scarsa e i tempi di trasferimento dei files sono molto lunghi. Tuttavia, l’ergonomia di un vero display LCD rende l’iRiver iFP-1090 molto piacevole e la qualità audio è sufficientemente buona
iFP-1090 | |
Produttore | iRiver |
Dimensioni | 3.59 x 1.34 x 1.22″ (91.1 x 34 x 31.3 cm) |
Peso | 0.14 oz (63 g) |
Alimentazione | 1x Li-Ion batteria |
Durata batteria | 23 ore |
Formati | MP3, ASG, OGG, WMA |
Codifica MP3 | no |
Radio FM | si |
Dictaphone | si |
Connettività | USB 1.1 |
Ergonomia | 4 |
Qualità audio | 4 |
Qualità cuffie | 3 |