Notevole aumento di prestazioni
- Pagina 1 : Videoconferenza professionale con meno di 130€ con Logitech
- Pagina 2 : Guardami negli occhi
- Pagina 3 : Webcam e banda larga: accoppiata vincente
- Pagina 4 : Notevole aumento di prestazioni
- Pagina 5 : Instant Messaging
- Pagina 6 : Msn Messenger: istruzioni per l’uso
- Pagina 7 : Le videoconferenze con l’MSN Messenger
- Pagina 8 : Sequenza di installazione
- Pagina 9 : Un completo pacchetto software con una (piccola) inclinazione commerciale
- Pagina 10 : Impostazioni facili e complete
Notevole aumento di prestazioni
L’innegabile aumento di qualità è principalmente
dovuto ai sensori. La maggior parte dei prodotti di fascia medio-alta possiede
i CCD. Questi sono migliori e più competitivi dei CMOS (più economici
ma anche più vecchi e meno completi).
Altro motivo per le migliori prestazioni, è la notevole
capacità dei computer moderni. I fotogrammi sono catturati con una frequenza
di 30 al secondo a 640×480 per il video e 1280×960 per fotografie statiche.
Bisogna anche dire che la risoluzione di 1280×960 pixel è solitamente
interpolata mentre la 640×480 è a stento usata per la videoconferenza,
dato che, nonostante il reale aumento della banda (grazie all’ADSL), c’è
un limite di informazioni che possono transitare per la rete. Ecco perchè
la risoluzione più frequente per il video è di 320×240 pixel.
Detto ciò, l’Orbit ha un’eccellente sensore CCD da 640×480.
Il video presenta immagini molto buone, anche se è un po’ scattoso. L’esposizione
è perfetta, anche in condizioni di poca luce. Colori e contrasto sono
ottimali, più che adeguati agli scopi di una webcam. Il microfono integrato
è anch’esso ben fatto (è sensibile, non satura e filtra bene i
rumori di fondo).
La modalità "foto" dovrebbe essere usata solo
per mandare scatti dove non conta particolarmente la qualità. Lavorando
un po’ sui settaggi software, si dovrebbe riuscire a portare la risoluzione
fino a 1280×960, ma non c’è un’enorme differenza. Lo scopo rimane quello
di scattare una foto da spedire e vedere a video, non certo da stampare. Per
questo motivo, la risoluzione nativa di 640×480 è la migliore.
- Pagina 1 : Videoconferenza professionale con meno di 130€ con Logitech
- Pagina 2 : Guardami negli occhi
- Pagina 3 : Webcam e banda larga: accoppiata vincente
- Pagina 4 : Notevole aumento di prestazioni
- Pagina 5 : Instant Messaging
- Pagina 6 : Msn Messenger: istruzioni per l’uso
- Pagina 7 : Le videoconferenze con l’MSN Messenger
- Pagina 8 : Sequenza di installazione
- Pagina 9 : Un completo pacchetto software con una (piccola) inclinazione commerciale
- Pagina 10 : Impostazioni facili e complete
Indice
- 1 . Videoconferenza professionale con meno di 130€ con Logitech
- 2 . Guardami negli occhi
- 3 . Webcam e banda larga: accoppiata vincente
- 4 . Notevole aumento di prestazioni
- 5 . Instant Messaging
- 6 . Msn Messenger: istruzioni per l’uso
- 7 . Le videoconferenze con l’MSN Messenger
- 8 . Sequenza di installazione
- 9 . Un completo pacchetto software con una (piccola) inclinazione commerciale
- 10 . Impostazioni facili e complete