logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Sicurezza

NSA senza ritegno: infettate 50.000 reti informatiche

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Sicurezza

NSA senza ritegno: infettate 50.000 reti informatiche

di Redazione - Sicurezza lunedì 25 Novembre 2013 15:32
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Sicurezza

I documenti rilasciati da Edward Snowden, l'ormai famoso ex impiegato della NSA che ha fatto trapelare molti documenti "scomodi", non smettono di riservare sorprese.

Secondo una slide in Powerpoint scovata dalla testata giornalistica olandese NRC nell'enorme quantità di informazioni resa pubblica dalla talpa, la NSA americana avrebbe infettato con del malware appositamente confezionato circa 50.000 reti.

C'è da dire che i report, però, li sanno far bene…

La mappa che si vede nella presentazione è molto dettagliata e mostra molto bene dove si trovassero nel mondo i bersagli dei loro attacchi "CNE" (Computer Network Exploitation), tramite i quali venivano recuperati documenti da analizzare e altre "informazioni sensibili" come credenziali d'accesso.

Interpellata dal quotidiano olandese, la NSA ha rifiutato di commentare la notizia, rimandando la redazione a fonti governative che, però, hanno solo aggiunto che "ogni informazione riservata che viene divulgata rappresenta una grave minaccia alla sicurezza della loro Nazione".

C'è da dire che gli USA non hanno mai fatto granché per dissimulare le proprie (cattive) azioni online, tanto che sul web è apertamente disponibile una pagina, accessibile tramite il sito della NSA, in cui si descrive appunto l'operato della loro task force informatica.

A questo punto, non sembrano più tanto esagerate le iniziative intraprese da tempo da Google e altre grandi società americane per rafforzare le proprie misure di sicurezza informatica, di cui abbiamo già parlato, e alle quali si aggiunge proprio in questi giorni Twitter con l'implementazione della tecnica di Forward Secrecy sui propri sistemi.

di Redazione - Sicurezza
lunedì 25 Novembre 2013 15:32
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Sicurezza
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta