Nuove esperienze videoludiche con il Dual Display Gaming
- Pagina 1 : Nuove esperienze videoludiche con il Dual Display Gaming
- Pagina 2 : Modalità Dual-Display
- Pagina 3 : Dual-Display Hardware
- Pagina 4 : ATi
- Pagina 5 : Connettività
- Pagina 6 : X2 – The Threat
- Pagina 7 : Istruzioni per schede NVIDIA
- Pagina 8 : Pag 2
- Pagina 9 : Performance
- Pagina 10 : FS9 – SurroundGaming (NVIDIA, Matrox)
- Pagina 11 : FS9 – Configurazione Dual-View (ATI, NVIDIA, Matrox)
- Pagina 12 : Pag 2
- Pagina 13 : Performance
- Pagina 14 : Problemi: immagini corrotte per il surriscaldamento?
- Pagina 15 : Conclusioni
Introduzione
Quasi tutte le schede grafiche vendute al giorno d’oggi offrono
caratteristiche multi-display, che consentono di connettere più di un monitor.
Mentre NVIDIA e ATi supportano un massimo di due connessioni VGA, schede come
la Matrox Parhelia offrono fino a tre connessioni.
E’ accertato che workstation multy-display facilitano di molto la vita, quando
utilizzate con le applicazioni office, grafiche, etc. Inoltre, il prezzo dei
19" CRT ed anche i 17" TFT si è ultimamente abbassato al punto
tale da rendere l’approccio multi-monitor più semplice e interessante.
Tuttavia, non abbiamo nessuna statistica riguardante i videogiocatori che
utilizzano una configurazione multi-monitor, anche se siamo sicuri che molti
titoli potrebbero trarre vantaggio da questa configurazione.
Nei giochi di corse automobilistiche, il secondo display potrebbe visualizzare
una mappa generale, dando al giocatore una veloce informazione sul tracciato.
Nei giochi di strategia in tempo reale, si potrebbero invece visualizzare tutte
quelle informazioni raggiungibili solo addentrandosi in menu e sotto menù.
Questo è un esempio di
come si potrebbe utilizzare il secondo monitor in Desert Combat.
Mentre molti giochi supportano l’estensione dell’aria visibile
oltre i bordi dello schermo (Sorrounding Gaming), per provare un’esperienza
di immersione totale sono necessari almeno tre monitor. La maggior parte delle
volte che si utilizzano invece solo due monitor, la cornice dei monitor è
al centro della scena, distraendo inevitabilmente dall’esperienza di gioco.
Alcuni dei giochi più famosi che permettono una configurazione a due
monitor sono : "Egosoft’s "X2 – The Threat" e Microsoft’s "Flight
Simulator 9 – A Century of Flight."
- Pagina 1 : Nuove esperienze videoludiche con il Dual Display Gaming
- Pagina 2 : Modalità Dual-Display
- Pagina 3 : Dual-Display Hardware
- Pagina 4 : ATi
- Pagina 5 : Connettività
- Pagina 6 : X2 – The Threat
- Pagina 7 : Istruzioni per schede NVIDIA
- Pagina 8 : Pag 2
- Pagina 9 : Performance
- Pagina 10 : FS9 – SurroundGaming (NVIDIA, Matrox)
- Pagina 11 : FS9 – Configurazione Dual-View (ATI, NVIDIA, Matrox)
- Pagina 12 : Pag 2
- Pagina 13 : Performance
- Pagina 14 : Problemi: immagini corrotte per il surriscaldamento?
- Pagina 15 : Conclusioni
Indice
- 1 . Nuove esperienze videoludiche con il Dual Display Gaming
- 2 . Modalità Dual-Display
- 3 . Dual-Display Hardware
- 4 . ATi
- 5 . Connettività
- 6 . X2 – The Threat
- 7 . Istruzioni per schede NVIDIA
- 8 . Pag 2
- 9 . Performance
- 10 . FS9 – SurroundGaming (NVIDIA, Matrox)
- 11 . FS9 – Configurazione Dual-View (ATI, NVIDIA, Matrox)
- 12 . Pag 2
- 13 . Performance
- 14 . Problemi: immagini corrotte per il surriscaldamento?
- 15 . Conclusioni