logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Nuovi p-CAPTCHA, immagini caotiche anti-cracker

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Nuovi p-CAPTCHA, immagini caotiche anti-cracker

di Pino Bruno venerdì 29 Aprile 2011 17:39
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov

Stanchi delle password? Dei consigli degli esperti che dicono di crearle lunghe, complicate e di cambiarle periodicamente? Il problema è più serio di quel che sembra, soprattutto in questo periodo, ma una nuova ricerca del Max Planck Institute for the Physics of Complex Systems di Dresda potrebbe rivoluzionare le nostre abitudini, grazie agli studi sui password-protected CAPTCHA.

Ai CAPTCHA dovremmo essere ormai abituati. Il Completely Automated Public Turing Test To Tell Computers And Humans Apart è quel test fastidioso al quale dobbiamo spesso sottoporci per dimostrare al computer di …essere umani. Succede quando dobbiamo aprire una pagina web, oppure inviare un messaggio o postare un commento. In genere ci si chiede di digitare lettere e numeri distorti che appaiono in quel momento in un quadratino. Il CAPTCHA permette, a chi decide di difendersi così, di non farsi inondare dallo spam. Fino a qualche tempo fa sembrava una barriera invalicabile, ma i delinquenti informatici più raffinati riescono comunque ad aggirarla.

I CAPTCHA come li conosciamo noi potrebbero essere sostituiti presto

I ricercatori del Max Planck Institute si sono ispirati al test di Turing e alla fisica dei fenomeni critici per andare oltre e migliorare significativamente la protezione tramite password. Insomma, hanno cercato di rendere la vita difficile alle macchine che rubano le password, disorientandole con le immagini caotiche di un sistema di simulazione fisica.

Il criterio adottato è ingegnoso, in due passaggi. Ogni sistema può essere protetto da una parola chiave molto complessa, criptata e nascosta nel CAPTCHA bidimensionale creato con i criteri di un sistema caotico hamiltoniano, irriconoscibile e indecifrabile dalle macchine. L’utente però può usare un’altra password, facile da ricordare.

Un p-CAPTCHA creato a Dresda

"La combinazione di caratteri che usiamo per criptare la password nel CAPTCHA può essere molto facile da ricordare", spiega Konstantin Kladko. "Dobbiamo tener conto del fatto che la maggior parte delle persone vuole e può ricordare solo le password semplici". Dunque, in questo caso non è importante che la password sia debole, perché la tutela reale è assicurata dalla parola chiave crittografata nel CAPTCHA.

La password nascosta nel CAPTCHA è in grado di resistere a lungo all’attacco dei cracker, che devono agire in fretta per non lasciare tracce. "L’immagine è sempre molto granulosa. Per questo un computer non può distinguerlo dall’originale che si sta cercando", spiega Sergej Flach. Il p-CAPTCHA potrebbe dare filo da torcere ai delinquenti informatici.

ringraziamo Pino Bruno per la collaborazione

di Pino Bruno
venerdì 29 Aprile 2011 17:39
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta