logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Nuovo algoritmo e compressioni lampo, Fourier al quadrato

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Nuovo algoritmo e compressioni lampo, Fourier al quadrato

di Manolo De Agostini venerdì 20 Gennaio 2012 13:02
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov

Migliorare la trasformata di Fourier veloce (FFT), secondo i ricercatori del MIT, si può. La trasformata di Fourier è un algoritmo fondamentale usato non solo nel processo dei segnali, ma nella compressione d’immagini e file audio.

La trasformata di Fourier veloce, concepita a metà anni ’60, ha permesso di rendere il calcolo della trasformata di Fourier molto rapido. Tuttavia è da quando è stata resa nota che in molti si chiedono se esiste un algoritmo ancora più veloce. Ora c’è.

Come la FFT, il nuovo algoritmo lavora su segnali digitali, che sono una serie di numeri (campioni del segnale digitale). La FTT prende un segnale digitale contenente un determinato numero di campioni e lo esprime come la somma pesata di un numero equivalente di frequenze. Pesata significa che alcune frequenze hanno maggiore peso rispetto alle altre, sul totale.

Infatti, molte frequenze possono pesare così poco da essere ignorate. Questo è il motivo per cui la trasformata di Fourier è così utile nella compressione. Blocchi da 8×8 pixel possono essere pensati come un segnale a 64 campioni, e quindi come la somma di 64 frequenze diverse.
Come rilevato dai ricercatori, gli studi empirici mostrano che in media 57 di queste frequenze possono essere eliminate con una minima perdita di qualità dell’immagine.

Il nuovo algoritmo perciò si basa su due idee chiave. La prima è dividere il segnale in piccole parti di bandwidth, dimensionate in modo da far sì che un campione contenga una sola frequenza con un grosso peso. Nonostante i problemi nelle operazioni di filtraggio, i ricercatori ci sono riusciti.

La seconda è stata quella di prendere in prestito una strategia di elaborazione del segnale dalle reti cellulari 4G (OFDMA). Le frequenze possono anche essere pensate come oscillazioni. Campionando la stessa porzione di banda in tempi diversi, i ricercatori sono riusciti a determinare dove la frequenza dominante è nel suo ciclo oscillatorio.

Applicando quanto scoperto, in alcuni casi il miglioramento può essere incredibile, e si può ottenere un incremento della velocità di 10 volte. Il nuovo algoritmo può essere particolarmente utile per consentire agli smartphone di ricevere e trasmettere senza fili contenuti video senza ammazzare le batterie o dilapidare la banda assegnata dall’abbonamento telefonico, e così anche nel settore del cloud computing. Insomma, in tutto ciò che può richiedere una compressione di contenuti digitali. Chi desidera approfondire può trovare una pubblicazione tecnica a questo indirizzo.

di Manolo De Agostini
venerdì 20 Gennaio 2012 13:02
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta