Western Digital Caviar Special Edition 16 – WD4000KD
- Pagina 1 : Nuovo hard disk Western Digital – WD Caviar SE16 400 GB
- Pagina 2 : Western Digital Caviar Special Edition 16 – WD4000KD
- Pagina 3 : Nomenclatura dei drive Western Digital
- Pagina 4 : Risultati dei test
- Pagina 5 : Prestazioni interfaccia
- Pagina 6 : Prestazioni applicazioni
- Pagina 7 : Prestazioni I/O
- Pagina 8 : Temperatura Superficie Drive
- Pagina 9 : Conclusioni
Western Digital Caviar Special Edition 16 – WD4000KD
La nuova proposta di Western Digital fa parte della famiglia Caviar, composta dai modelli orientati verso il mercato mainstream. Esistono anche i cosidetti "RAID Edition", che assicurano prestazioni ottimali per l’utilizzo intensivo sette giorni su sette e gli Special Edition, dotati solitamente di maggiore cache per prestazioni più elefvate.
Il WD Caviar Special Edition 16 è dotato di un buffer di memoria pari a 16 MB. Questo dato non impressiona particolarmente, dato che già altri modelli di Toshiba e Maxtor sono dotati di tale quantittivo di memoria.
La velocità di rotazione del drive è pari a 7200 giri al minuto, valore che per il mercato mainstream rimarrà invariato ancora per molto tempo. Il modello WDE4000KD è dotato di interfaccia Serial ATA/150, mentre la versione Serial ATA II non è ancora disponibile.
- Pagina 1 : Nuovo hard disk Western Digital – WD Caviar SE16 400 GB
- Pagina 2 : Western Digital Caviar Special Edition 16 – WD4000KD
- Pagina 3 : Nomenclatura dei drive Western Digital
- Pagina 4 : Risultati dei test
- Pagina 5 : Prestazioni interfaccia
- Pagina 6 : Prestazioni applicazioni
- Pagina 7 : Prestazioni I/O
- Pagina 8 : Temperatura Superficie Drive
- Pagina 9 : Conclusioni
Indice
- 1 . Nuovo hard disk Western Digital – WD Caviar SE16 400 GB
- 2 . Western Digital Caviar Special Edition 16 – WD4000KD
- 3 . Nomenclatura dei drive Western Digital
- 4 . Risultati dei test
- 5 . Prestazioni interfaccia
- 6 . Prestazioni applicazioni
- 7 . Prestazioni I/O
- 8 . Temperatura Superficie Drive
- 9 . Conclusioni