NVIDIA: Grafica Mobile con MXM
- Pagina 1 : Computex: Giorno 3
- Pagina 2 : Amrel
- Pagina 3 : AverMedia
- Pagina 4 : Chaintech
- Pagina 5 : Chenbro
- Pagina 6 : Corsair: DDR a CL2-2-2-5
- Pagina 7 : Epox
- Pagina 8 : FIC
- Pagina 9 : GlobalWin
- Pagina 10 : NVIDIA: Grafica Mobile con MXM
- Pagina 11 : PQI
- Pagina 12 : Soyo
- Pagina 13 : TwinMOS
- Pagina 14 : Vantec
NVIDIA: Graphic Mobile con MXM
Finalmente eccolo : il suggerimento NVIDIA per l’industria dei notebook è il modulo grafico MXM.
Il Mobile PCI Express Module o MXM è la novità NVIDIA del Computex. Mentre comunemente le schede video 3D per notebook fanno parte della piastra di sistema, NVIDIA ora offre un’interfaccia separata, sviluppata in congiunzione con ODM e produttori di portatili. Sarà più facile costruire notebook su misura e gli utenti avranno l’opzione di aggiornare il chip grafico 3D del proprio portatile.
MXM-I offre fino a 128 MB di memoria video (quattro chip da 8×32 MB ognuno), il doppio per MXM-II. MXM-III è grandicello, 82×100 mm, e potrebbe aprire la strada a soluzioni grafiche mobile a livello di workstation.
Lo standard è disponibile liberamente ed è scaricabile sul sito web di NVIDIA. Naturalmente chiunque (compresa ATi) è incoraggiato a farne uso, siccome l’obbiettivo è quello di portare PCI Express sui notebook.
MCM in azione
Il Vice Presidente di NVIDIA Dan Vivoli mentre gioca a FarCry.
- Pagina 1 : Computex: Giorno 3
- Pagina 2 : Amrel
- Pagina 3 : AverMedia
- Pagina 4 : Chaintech
- Pagina 5 : Chenbro
- Pagina 6 : Corsair: DDR a CL2-2-2-5
- Pagina 7 : Epox
- Pagina 8 : FIC
- Pagina 9 : GlobalWin
- Pagina 10 : NVIDIA: Grafica Mobile con MXM
- Pagina 11 : PQI
- Pagina 12 : Soyo
- Pagina 13 : TwinMOS
- Pagina 14 : Vantec