Obiettivi
- Pagina 1 : Canon EOS 300D – la fotocamera digitale reflex a meno di 1000 euro
- Pagina 2 : Il Sensore
- Pagina 3 : Pag 7
- Pagina 4 : Pag 6
- Pagina 5 : Pag 5
- Pagina 6 : Pag 4
- Pagina 7 : Pag 3
- Pagina 8 : Pag 2
- Pagina 9 : Per Finire
- Pagina 10 : Cosa c’è di tanto rivoluzionario?
- Pagina 11 : Conclusioni
- Pagina 12 : Formati immagine JPEG, TIFF e RAW
- Pagina 13 : Pag 2
- Pagina 14 : Il Fattore di conversione degli Obiettivi
- Pagina 15 : Un po’ di nozioni sulla fotografia digitale
- Pagina 16 : Note sulla stesura dell’articolo
- Pagina 17 : Obiettivi
- Pagina 18 : Qualit
- Pagina 19 : Durata della Batteria
- Pagina 20 : Velocit
- Pagina 21 : Modalità e Menu, Limitazioni della 300D
- Pagina 22 : Il Problema del Mirino
- Pagina 23 : Test
- Pagina 24 : The EOS 300D come Fotocamera Digitale Reflex
- Pagina 25 : La EOS 300D contro Compatte e Bridge
- Pagina 26 : Parallelo tra la 300D e la 300V
- Pagina 27 : La EOS 300D in dettaglio
- Pagina 28 : La 300D sta preoccupando la concorrenza
La EOS 300D è compatibile con tutti gli obiettivi Canon ma naturalmente alcuni sono più adatti di altri.
I fanatici delle ottiche fisse avranno fretta di provare lo straordinario 50 mm f:2.5. Produce immagini dalla nitidezza allucinante. Chi cerca la versatilità sarà soddisfatto dal già menzionato 24-70 mm-f:2.8. Comunque riteniamo che la stra grande maggioranza dei compratori si troveranno bene con l’obiettivo 18-55 mm – f3.5-5.6. fornito di serie che offre buoni risultati in tutte le condizioni "normali".
Angolo ampio e diaframma aperto al massimo (18 mm a f:3.5)
Massimo zoom a massimo diaframma (55 mm a f:5.6)
Fotografare un muro bianco uniformemente illuminato ha rivelato un mucchio di difetti, ma siamo di fronte a un soggetto che sarà fotografato raramente. Notate che le foto sono state scattate in condizioni "estreme".
La distorsione, una volta impostata correttamente la macchina, si mantiene a livelli non dannosi.
- Pagina 1 : Canon EOS 300D – la fotocamera digitale reflex a meno di 1000 euro
- Pagina 2 : Il Sensore
- Pagina 3 : Pag 7
- Pagina 4 : Pag 6
- Pagina 5 : Pag 5
- Pagina 6 : Pag 4
- Pagina 7 : Pag 3
- Pagina 8 : Pag 2
- Pagina 9 : Per Finire
- Pagina 10 : Cosa c’è di tanto rivoluzionario?
- Pagina 11 : Conclusioni
- Pagina 12 : Formati immagine JPEG, TIFF e RAW
- Pagina 13 : Pag 2
- Pagina 14 : Il Fattore di conversione degli Obiettivi
- Pagina 15 : Un po’ di nozioni sulla fotografia digitale
- Pagina 16 : Note sulla stesura dell’articolo
- Pagina 17 : Obiettivi
- Pagina 18 : Qualit
- Pagina 19 : Durata della Batteria
- Pagina 20 : Velocit
- Pagina 21 : Modalità e Menu, Limitazioni della 300D
- Pagina 22 : Il Problema del Mirino
- Pagina 23 : Test
- Pagina 24 : The EOS 300D come Fotocamera Digitale Reflex
- Pagina 25 : La EOS 300D contro Compatte e Bridge
- Pagina 26 : Parallelo tra la 300D e la 300V
- Pagina 27 : La EOS 300D in dettaglio
- Pagina 28 : La 300D sta preoccupando la concorrenza
Indice
- 1 . Canon EOS 300D – la fotocamera digitale reflex a meno di 1000 euro
- 2 . Il Sensore
- 3 . Pag 7
- 4 . Pag 6
- 5 . Pag 5
- 6 . Pag 4
- 7 . Pag 3
- 8 . Pag 2
- 9 . Per Finire
- 10 . Cosa c’è di tanto rivoluzionario?
- 11 . Conclusioni
- 12 . Formati immagine JPEG, TIFF e RAW
- 13 . Pag 2
- 14 . Il Fattore di conversione degli Obiettivi
- 15 . Un po’ di nozioni sulla fotografia digitale
- 16 . Note sulla stesura dell’articolo
- 17 . Obiettivi
- 18 . Qualit
- 19 . Durata della Batteria
- 20 . Velocit
- 21 . Modalità e Menu, Limitazioni della 300D
- 22 . Il Problema del Mirino
- 23 . Test
- 24 . The EOS 300D come Fotocamera Digitale Reflex
- 25 . La EOS 300D contro Compatte e Bridge
- 26 . Parallelo tra la 300D e la 300V
- 27 . La EOS 300D in dettaglio
- 28 . La 300D sta preoccupando la concorrenza