logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Spazio e Scienze

Ok al muro di ghiaccio per la centrale di Fukushima

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio e Scienze

Ok al muro di ghiaccio per la centrale di Fukushima

di Dario D'Elia martedì 27 Maggio 2014 15:51
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Energia
  • Spazio e Scienze

I giapponesi si sono messi in testa di costruire un muro di ghiaccio da 1,5 km per bloccare la diffusione delle radiazioni intorno all'impianto di Fukushima. Ieri l'ente di controllo nucleare giapponese ha dato l'ok alla Tokyo Electric Power: i lavori potranno iniziare a giugno.

Il piano, come avevamo accennato a settembre, dovrebbe prevedere la costruzione di una sorta di muro di ghiaccio alla profondità di 30 metri. Questo dovrebbe consentire il blocco delle acque: sia quelle contaminate che continuano a fuoriuscire dall'impianto, che quelle esterne che potrebbero entrare negli stabilimenti.

La Barriera sarà presidiata dai Guardiani della Notte?

"Abbiamo alcune preoccupazione, inclusa la possibilità che parte del terreno possa collassare", ha rivelato un addetto ai lavoro che ha preferito mantenere l'anonimato. "Ma non ci sono state grandi obiezioni durante il meeting, e abbiamo concluso che TEPCO può andare avanti fino alla fine del progetto come proposto dopo aver affrontato le necessarie procedure".

La questione di fondo è che usare un sistema di raffreddamento per il terreno di tali dimensioni è pura avanguardia. È stato usato un metodo simile per 6 anni presso l'Oak Ridge National Laboratory del Tennessee, ma nessuno ha mai pensato a una soluzione a lungo termine per di più dalla lunghezza così ampia. Per altro lo smantellamento dell'impianto giapponese è calcolato in 40 anni.

di Dario D'Elia
martedì 27 Maggio 2014 15:51
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Energia
  • Spazio e Scienze
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta