logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Fotografia

Corpo macchina

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Fotografia

Corpo macchina

di Tom's Hardware sabato 1 Settembre 2012 13:00
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Mirrorless
  • Fotografia
Pagina 3: Corpo macchina
  • Pagina 1 : Olympus OM-D E-M5 è una mirrorless ad alte prestazioni
  • Pagina 2 : Scheda tecnica
  • Pagina 3 : Corpo macchina
  • Pagina 4 : Sul campo
  • Pagina 5 : Test – risoluzione
  • Pagina 6 : Test – colore
  • Pagina 7 : Test – still-life
  • Pagina 8 : Test – still-life, continua
  • Pagina 9 : Altre immagini
  • Pagina 10 : Conclusioni

Corpo macchina

Il corpo macchina beneficia naturalmente dell'assenza dello specchio e risulta sottile e snello, come del resto lo era la reflex OM-1 che ha ispirato il nome di questo modello. La disposizione dei comandi, studiata per compiacere gli appassionati, ha più aspetti in comune con le reflex che con le altre mirrorless PEN.

Innanzitutto, nella parte superiore destra sono presenti due ghiere meccaniche multifunzione per comandare, in funzione del programma di scatto, tempi, diaframmi e compensazione esposimetrica, secondo un modello d'uso che risulta subito familiare. In P/A/S, la ghiera posteriore comanda il parametro libero e la ghiera frontale la compensazione esposimetrica, mentre in manuale le due ghiere controllano, rispettivamente, tempi e diaframmi.

Sempre sulla destra, a fianco del pulsante di scatto, troviamo il pulsante video e un pulsante personalizzabile, di default assegnato alla funzione Curve che permette di regolare il contrasto dell'immagine come l'equivalente strumento di Photoshop. Sempre nella parte alta, ma già sul dorso, trovamo poi una coppia di piccoli pulsanti aggiuntivi per la riproduzione e per una seconda funzione personalizzabile.

La ghiera dei programmi si trova a sinistra, mentre a lato del display troviamo il classico PAD direzionale con i pulsanti dedicati alla gestione del menu e dello schermo. Ancora più in basso, il selettore di accensione.

Segnaliamo infine un pulsante sistemato in una curiosa posizione in prossimità del mirino che permette di impostare la funzione dello schermo: visualizzazione della scena LiveView, stile compatta, oppure schermata riepilogativa dei parametri di scatto, che lascia l'inquadratura al mirino elettronico secondo un stile più da reflex.

In entrambi i casi, la regolazione dei parametri di scatto tramite quick menu è efficace. Nel primo caso, compare il classico menu in sovrimpressione alla scena inquadrata da usare con le frecce del PAD: in verticale si scorrono i parametri, in orizzontale i possibili valori associabili a ciascuno. Se si opta per la schermata riepilogativa, ci si sposta invece sul parametro desiderato e si preme il pulsante centrale per effettuare la scelta.

Se la gestione elettronica della fotocamera appare impeccabile, lo stesso non si può dire dell'ergonomia complessiva. Apprezzabile l'ampio e confortevole appoggio per il pollice, che assicura una buona presa, mentre dobbiamo muovere delle critiche all'impugnatura, che risente dello spessore ridotto (consigliamo l'acquisto dell'impugnatura aggiuntiva) e alla dimensione dei pulsanti, in alcuni casi davvero troppo piccoli.

Passi per i pulsanti del PAD, che non si possono definire confortevoli ma che, tutto sommato, si utilizzano in situazioni di calma; il pulsante Fn1, però, verrà tipicamente associato a funzioni fotografiche primarie, ad esempio il blocco esposimetrico, e in questo caso la questione è ben diversa. A proposito di pulsanti, sembrerà un dettaglio ma è stato in effetti uno dei primi commenti di tutti gli appassionati con cui ci siamo confrontati: il pulsante di scatto in plastica è una caduta di stile!

Il vano per schede di memoria è sulla destra, e supporta SD/SDHC/SDXC. I connettori A/V e USB sono sul lato opposto, curiosamente protetti da uno sportellino in gomma che termina parzialmente sotto al display, così per aprirlo bisogna sollevare lo schermo.

La batteria è accreditata di 330 scatti usando il display al 50%, ed è protetta da uno sportellino che non si chiude automaticamente "a scatto", ma richiede di agire su un apposito fermo (per fortuna la batteria rimane invece bloccata all'inserimento). Sono questi altri due dettagli che sicuramente si possono definire secondari, ma che infastidiscono un po' in un corpo macchina di questa fascia di prezzo.

Pagina 3: Corpo macchina
  • Pagina 1 : Olympus OM-D E-M5 è una mirrorless ad alte prestazioni
  • Pagina 2 : Scheda tecnica
  • Pagina 3 : Corpo macchina
  • Pagina 4 : Sul campo
  • Pagina 5 : Test – risoluzione
  • Pagina 6 : Test – colore
  • Pagina 7 : Test – still-life
  • Pagina 8 : Test – still-life, continua
  • Pagina 9 : Altre immagini
  • Pagina 10 : Conclusioni

Indice

  • 1 . Olympus OM-D E-M5 è una mirrorless ad alte prestazioni
  • 2 . Scheda tecnica
  • 3 . Corpo macchina
  • 4 . Sul campo
  • 5 . Test – risoluzione
  • 6 . Test – colore
  • 7 . Test – still-life
  • 8 . Test – still-life, continua
  • 9 . Altre immagini
  • 10 . Conclusioni
di Tom's Hardware
sabato 1 Settembre 2012 13:00
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Mirrorless
  • Fotografia
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta