Test – still-life, continua
Pagina 8: Test – still-life, continua
- Pagina 1 : Olympus OM-D E-M5 è una mirrorless ad alte prestazioni
- Pagina 2 : Scheda tecnica
- Pagina 3 : Corpo macchina
- Pagina 4 : Sul campo
- Pagina 5 : Test – risoluzione
- Pagina 6 : Test – colore
- Pagina 7 : Test – still-life
- Pagina 8 : Test – still-life, continua
- Pagina 9 : Altre immagini
- Pagina 10 : Conclusioni
Test – still-life, continua
200 ISO | ![]() |
1600 ISO | ![]() |
3200 ISO | ![]() |
6400 ISO | ![]() |
12800 ISO | ![]() |
25600 ISO | ![]() |
Osservando i dettagli minuti (particolare 2, scritte su integrato piccolo) si apprezza la comparsa dei primi artefatti a partire da 1600 ISO ma, di nuovo, solo a 6400 ISO la scritta diventa davvero illeggibile, sengo di un degrado più marcato.
A partire da 12.800 ISO, le immagini mostrano moltissimo rumore ovviamente, ma stupisce notare come molti dettagli fini siano stati preservati anche a queste sensibilità estreme.
Pagina 8: Test – still-life, continua
- Pagina 1 : Olympus OM-D E-M5 è una mirrorless ad alte prestazioni
- Pagina 2 : Scheda tecnica
- Pagina 3 : Corpo macchina
- Pagina 4 : Sul campo
- Pagina 5 : Test – risoluzione
- Pagina 6 : Test – colore
- Pagina 7 : Test – still-life
- Pagina 8 : Test – still-life, continua
- Pagina 9 : Altre immagini
- Pagina 10 : Conclusioni