logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

ONU: la censura del Web viola i diritti umani

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

ONU: la censura del Web viola i diritti umani

di Pino Bruno lunedì 6 Giugno 2011 10:51
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov

La Siria ha violato i diritti umani, decidendo di spegnere la Rete. Sono le parole di Frank William La Rue, il relatore speciale delle Nazioni Unite sulla libertà d’espressione. Il riferimento è relativo agli sviluppi sulla situazione siriana, ma prende in esame anche il caso egiziano.

Frank La Rue, relatore speciale delle Nazioni Unite sulla libertà d’espressione

“Le restrizioni all’uso di internet – scrive La Rue – costituiscono una violazione di diritti umani fondamentali, anche perché Internet facilita la piena realizzazione di altri diritti come quello all’educazione, alla partecipazione alla vita culturale e sociale e alla libertà di espressione, oltre a promuovere lo sviluppo della società nel suo insieme”.

Il rapporto è citato nel blog della giurista Marina Castellaneta. A pagina 9 – nel capitolo dedicato a Restriction of content on the Internet – si legge che “…per blocco si intendono le misure adottate per impedire che i contenuti (della rete) possano raggiungere l’utente finale. Tali misure comprendono gli ostacoli all’accesso a specifici siti web, a indirizzi Internet Protocol (IP), a estensioni di nomi di dominio (Domain Name System), oppure consistono nella rimozione del contenuto dei siti dal server in cui sono custoditi, o nell’adozione di tecnologie di filtraggio per escludere le pagine che contengono parole chiave o altri contenuti specifici”.

Per esempio, molti paesi continuano a bloccare l’accesso a YouTube. Come la Cina, che ha messo in atto uno dei sistemi più sofisticati ed estesi per bloccare siti web che contengono le parole democrazia e diritti umani.

Gli Stati – scrive il Relatore speciale dell’ONU – devono limitare “all’osso le restrizioni al flusso di informazioni via web, che possono essere ammesse solo in casi eccezionali, laddove sia necessario tutelare altri diritti umani fondamentali. In ogni caso, però, gli Stati devono procedere immediatamente alla depenalizzazione della diffamazione attraverso internet“.

Ce n’è anche per provvedimenti liberticidi come la Legge Hadopi, adottata dalla Francia per combattere il download illegale di file multimediali, a tutela del diritto d’autore. La Rue non fa citazioni esplicite, ma – a pagina 21 – scrive che “…tagliare l’accesso a Internet, indipendentemente dalla giustificazione fornita, anche per violazione dei diritti di proprietà intellettuale, è sproporzionato e quindi vìola l’articolo 19, comma 3, del Patto internazionale sui diritti civili e politici“.

Tagliare l’accesso a Internet viola l’articolo 19 del Patto internazionale sui diritti civili e politici, secondo l’ONU

“Il Relatore Speciale invita tutti gli Stati a garantire sempre l’accesso a Internet, anche durante i periodi di turbolenza politica. In particolare, il Relatore speciale esorta gli Stati ad abrogare o modificare le normative a difesa del copyright che prevedono di scollegare gli utenti e ad astenersi dall’adozione di tali leggi”.

E pensare che il presidente Sarkozy si è inventato l’eG8 proprio per convincere i Grandi della Terra a seguirlo sulla strada dell’Hadopi!

Grazie a Frank William La Rue (e a Marina Castellaneta, per la segnalazione).

ringraziamo Pino Bruno per la collaborazione

di Pino Bruno
lunedì 6 Giugno 2011 10:51
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta