logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Streaming e Web Service

Operazione Black IPTV della GdF: milioni di italiani dovranno pensionare il “pezzotto”

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Streaming e Web Service

Operazione Black IPTV della GdF: milioni di italiani dovranno pensionare il “pezzotto”

di Dario D'Elia mercoledì 18 Settembre 2019 14:18
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Guardia di finanza
  • Pirateria
  • Streaming e Web Service

Da stamani è in atto l’Operazione Black IPTV. Oltre 100 militari del Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche e dei reparti territoriali della Guardia di Finanza sta eseguendo provvedimenti di perquisizione locale, informatica e conseguente sequestro nei confronti della più rilevante organizzazione clandestina mondiale ideatrice e principale responsabile della capillare diffusione illegale via Internet delle emittenti televisive a pagamento. Nello specifico si parla di contenuti piratati da Sky, DAZN, Mediaset, Netflix e Infinity.

La piattaforma Xtream Codes, sviluppata da due cittadini greci, consentiva la trasformazione dei flussi audiovisivi protetti da copyright in dati informatici. Dopodiché “una fitta rete commerciale, diffusa su tutto il territorio nazionale e con basi prevalentemente in Lombardia, Veneto, Campania, Puglia, Calabria e Sicilia riceveva il segnale grazie a questa tecnologia acquisendo illegalmente interi pacchetti di contenuti”. Ai clienti finali veniva offerto, a fronte di una spesa mensile di circa 12 euro circa, l’accesso a “tutti i principali palinsesti TV con un unico abbonamento”. Insomma la mente non può che richiamare il fenomeno del “pezzotto“.

Sono state smantellate vere e proprie centrali informatiche e le perquisizioni hanno riguardato 25 obiettivi su tutto il territorio nazionale. Inoltre sono stati sequestrati 197 rapporti finanziari tra account Paypal, Postepay e conti corrente.

“Nei confronti dei responsabili dell’organizzazione si procede per associazione a delinquere finalizzata alla riproduzione e commercializzazione illecita di IPTV (Internet Protocol Television) con la circostanza aggravata del reato trasnazionale; nei confronti dei fruitori del servizio è prevista la reclusione da sei mesi a 3 anni e la multa fino a 25.822 Euro”, sottolinea la nota della GdF.

La piattaforma contava oltre 5 milioni di utenti, per un giro d’affari stimato in circa 60 milioni di Euro annui. “I membri dell’Organizzazione, predisponevano e gestivano all’estero idonei spazi informatici attraverso i quali ritrasmettevano i segnali su larga scala, anche in Italia”, spiega la GdF.

Si parla di un’operazione internazionale quasi senza precedenti poiché la Procura di Napoli ha emesso otto ordini europei, tramite l’Agenzia UE per il coordinamento investigativo e la cooperazione giudiziaria “Eurojust”. Stamani le polizie giudiziarie di Olanda, Francia, Grecia, Germania e Bulgaria con l’ausilio dei militari del Nucleo Speciale li hanno eseguiti simultaneamente nei confronti di 3 aziende e 5 persone fisiche. L’operazione ha portato al sequestro ed all’oscuramento della intera piattaforma Xtream Codes, di 80 siti internet e di 183 server dedicati alla riproduzione e diffusione dei flussi audiovisivi, erogati, al momento del sequestro, ad oltre 700.000 utenti online.

L’indagine è diretta dal Procuratore della Repubblica di Napoli, dott. Giovanni Melillo e coordinata dal Procuratore Aggiunto, dott. Vincenzo Piscitelli e dal sostituto procuratore Dott.ssa Valeria Sico.

di Dario D'Elia
mercoledì 18 Settembre 2019 14:18
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Guardia di finanza
  • Pirateria
  • Streaming e Web Service
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta