logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Spazio e Scienze

Opportunity, la NASA ha detto quando smetterà di cercarlo

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio e Scienze

Opportunity, la NASA ha detto quando smetterà di cercarlo

di Elena Re Garbagnati lunedì 3 Settembre 2018 10:34
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Esplorazione spaziale
  • Marte
  • NASA
  • Opportunity rover
  • Spazio
  • Tempesta di polvere
  • Spazio e Scienze

Se il rover Opportunity della NASA non ha subito danni permanenti e irreparabili a seguito della tempesta globale di sabbia su Marte, i tecnici dovrebbero ristabilire i contatti in tempi relativamente brevi. Attualmente i responsabili di missione stanno tentando di chiamare Opportunity tre volte alla settimana tramite il Deep Space Network (DSN) della NASA negli orari in cui potrebbe essere sveglio.

Non appena i valori dell'opacità atmosferica (tau) scenderanno sotto a 1,5, la campagna di comunicazione aumenterà significativamente. Al momento siamo a un valore compreso fra 2 e 2,5 tau. Nel caso in cui Opportunity dovesse rispondere, verranno avviate tutte le operazioni per l'analisi del suo stato di salute e le eventuali procedure necessarie per riportarlo online".

Come cambia la luce solare con il progredire della tempesta Crediti NASA JPL Caltech TAMU
Come cambia la luce solare con il progredire della tempesta. Crediti: NASA/JPL – Caltech/TAMU

Il periodo di ascolto intensificato si protrarrà per 45 giorni, periodo durante il quale "se non riusciremo a sentirlo nel corso di 45 giorni, il team sarà costretto a concludere che la polvere che ha oscurato il Sole e il freddo marziano abbiano causato un errore da cui il rover probabilmente non si riprenderà", ha detto John Callas, project manager Opportunity presso JPL.

Opportunity
Opportunity. Crediti. NASA

"A quel punto", prosegue Callas, "la nostra fase attiva di comunicazione con Opportunity sarà conclusa". Inizierà però una fase più lunga di ascolto passivo: "nell'improbabile caso che ci sia una grande quantità di polvere depositata sui pannelli solari, che blocca i raggi solari, continueremo l'ascolto passivo per diversi mesi". Improbabile perché, come spiegano gli addetti ai lavori, "il Sole sta penetrando nella foschia sulla Perseverance Valley, e presto ci sarà abbastanza luce solare da consentire a Opportunity di ricaricare le batterie". Per questo motivo gli ingegneri del JPL ritengono che il rover dovrebbe ricevere presto sufficiente luce solare da consentirgli di avviare automaticamente le procedure di recupero.

In caso l'accumulo di polvere sia davvero cospicuo però si potrebbe dover attendere il passaggio di uno dei frequenti diavoli di polvere affinché "spolveri" i pannelli solari di Opportunity e li rimetta nelle condizioni di ricaricare le batterie.

Ricordiamo che l'ultima comunicazione con il rover è avvenuta il 10 giugno e attualmente non si hanno informazioni sullo stato di salute dei sistemi. Sistemi che potrebbero non essere più nello stato ottimale di salute, dato che Opportunity è su Marte da 14 anni e mezzo. Nel tempo Opportunity ha perso l'uso dello sterzo anteriore (l'anteriore sinistro si è danneggiato a giugno del 2017, l'anteriore destro nel 2005); la memoria flash da 256 megabyte non funziona più. Del resto questo rover è stato costruito per condurre una missione di 90 giorni, quindi ha più che soddisfatto le aspettative.

Diavolo di polvere
Diavolo di polvere. Crediti: NASA

Se fate il tifo per Opportunity supportatelo con le campagne lanciate dalla NASA: potete spedire una cartolina digitale personalizzata per incoraggiarlo a svegliarsi tramite questa pagina ufficiale del sito NASA, e condividere su Twitter una foto o una frase d'incoraggiamento usando gli hashtag #WakeUpOppy e #SaveOppy.


Tom's Consiglia

Se le vicende di Opportunity e Curiosity attirano la vostra attenzione, il libro che fa per voi è Robot nell'infinito cosmico. L'esplorazione dei sistema solare con l'utilizzo di sonde spaziali automatiche di Carlo Di Leo.

di Elena Re Garbagnati
lunedì 3 Settembre 2018 10:34
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Esplorazione spaziale
  • Marte
  • NASA
  • Opportunity rover
  • Spazio
  • Tempesta di polvere
  • Spazio e Scienze
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta