logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Più soldi ai contadini

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Più soldi ai contadini

di Manolo De Agostini martedì 27 Agosto 2013 6:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Pagina 4: Più soldi ai contadini
  • Pagina 1 : Ortomanager: fai il contadino sul web e mangi tutti i giorni
  • Pagina 2 : Chi coltiva il mio cibo?
  • Pagina 3 : Quali sono i vantaggi di Ortomanager?
  • Pagina 4 : Più soldi ai contadini

TH: Qual è la ripartizione dei guadagni? Quanto guadagnate voi da ogni transazione e quanto va il contadino?

VDO: Il nostro guadagno è variabile a seconda dei prodotti coltivati ed è variabile tra il 10 e il 20% del costo finale utile. Più che un vero guadagno attualmente è un rimborso spese ed è utile a pagare le spese legate al servizio clienti, alla personalizzazione del prodotto con l'etichetta dell'utente e alle informazioni di valore condivise con gli utenti durante le settimane di coltivazione e che comporta un lavoro redazionale.

Il nostro obiettivo è guadagnare successivamente a questa prima fase, una volta creata la massa critica di utenti, avendo da una parte volumi importanti di acquisto e dall'altra attirando possibili investimenti pubblicitari targettizzato.

Ci teniamo a sottolineare che il progetto è totalmente autofinanziato per cui, per statuto, per decisione nostra non sottostiamo alla logica del profitto massimo nel brevissimo periodo (causa di perdita di qualità e fidelizzazione del cliente) ma abbiamo un business plan dettagliato di lungo periodo che tenga fede all'idea originaria che chiediamo agli utenti di sposare ogni volta che acquistano una qualsiasi frutta o verdura.

TH: Ortomanager si fa carico della spedizione dei prodotti o l'invio è gestito direttamente dal coltivatore? Se qualcosa dovesse andare storto, a chi si deve rivolgere l'utente per avere supporto? E che tipo di sostegno date nel caso i prodotti non arrivino, o vi sia qualche problema durante il trasporto?

VDO: Per minimizzare i costi e gli impatti ambientali del trasporto dei prodotti questi partono verso casa dell'utente direttamente dall'azienda agricola (nel caso dei prodotti freschi) o dell'azienda trasformatrice (nel caso di quelli trasformati). L'invio è gestito di comune accordo, nel momento in cui il prodotto è pronto il nostro servizio spedizioni prenota il ritiro da parte del corriere.

Per ogni eventuale criticità abbiamo messo in piedi un servizio clienti e calcolato i problemi fisiologici di un e-commerce cercando di minimizzarli affidandoci a corrieri affidabili e certificati. Certamente ci potranno essere, anche se rari, casi di contenitori incidentati e in quel caso, dopo aver accertato che la causa sia legata al trasporto, cercheremo di ricompensare l'utente fornendo nuovi crediti per la coltivazione. Ad ogni modo gli utenti potranno sempre rivolgersi a noi attraverso la live chat o il servizio consumatori alla mail customer@ortomanager.ti per segnalare ogni problema. Per il resto l'esperienza ci porterà giorno per giorno, come sta già avvenendo, a cambiare con il più classico approccio "lean" al progetto.

Ringraziamo Vincenzo Dell'Olio per la disponibilità e Tom's Hardware fa un grande "in bocca al lupo" a questo progetto italiano dai fini nobili. Riscoprire il contatto con la terra, anche se attraverso un monitor, aiuta a capire ciò che forse la grande distribuzione ci ha fatto dimenticare: il nostro pianeta ha i suoi ritmi, e bisognerebbe imparare a rispettarli.

Pagina 4: Più soldi ai contadini
  • Pagina 1 : Ortomanager: fai il contadino sul web e mangi tutti i giorni
  • Pagina 2 : Chi coltiva il mio cibo?
  • Pagina 3 : Quali sono i vantaggi di Ortomanager?
  • Pagina 4 : Più soldi ai contadini

Indice

  • 1 . Ortomanager: fai il contadino sul web e mangi tutti i giorni
  • 2 . Chi coltiva il mio cibo?
  • 3 . Quali sono i vantaggi di Ortomanager?
  • 4 . Più soldi ai contadini
di Manolo De Agostini
martedì 27 Agosto 2013 6:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta