logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

OTR manda messaggi piccanti via PC, con autodistruzione

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

OTR manda messaggi piccanti via PC, con autodistruzione

di Valerio Porcu venerdì 24 Maggio 2013 10:45
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Browser Internet
  • Italia Digitale
  • e-Gov

Con OTR si può spedire un messaggio online con la certezza che si autodistruggerà pochi secondi dopo che il destinatario lo ha letto. Una funzione simile a quanto offre Snapchat sugli smartphone, e che ha un comparabile livello di sicurezza.

L'obiettivo dichiarato è proprio riproporre le funzioni di Snapchat in un browser, hanno spiegato i creatori Andy e Kris Minkstein. "Abbiamo pensato che, visto che stai davanti al computer tutto il giorno, probabilmente finirai per spedire un sacco di foto ai tuoi colleghi".

E in effetti è capitato a molti, se non a tutti, di ricevere o spedire cose non proprio collegate al lavoro; ecco, che quel messaggio imbarazzante sia ancora lì settimane o mesi dopo potrebbe diventare un problema che OTR promette di risolvere.

Il programma s'installa come plugin di Chrome, Firefox e Internet Explorer. Poi bisogna registrarsi con il proprio indirizzo email, e il gioco è fatto. A quel punto si possono spedire e ricevere fotografie e messaggi di testo, oppure invitare altri a usare OTR.

Messaggi e fotografie si possono scambiare solo con altre persone che usano OTR. Tutto ciò che si riceve è visibile per cinque secondi, dopodiché scompare. A meno che, ovviamente, il destinatario non faccia qualcosa per evitarlo, come per esempio catturare una schermata prima che le informazioni si autodistruggano – lo stesso rischio di Snapchat.

A questo punto chi ha voglia di spedire ai propri colleghi immagini di gattini o di signorine svestite, o di lanciare battutine poco eleganti, ha uno strumento per farlo. Manco a dirlo, è anche il mezzo perfetto per espandere il sexting dallo smartphone al PC. C'è da chiedersi come abbiamo fatto a vivere senza fino a oggi.

di Valerio Porcu
venerdì 24 Maggio 2013 10:45
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Browser Internet
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta