logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Home Cinema

11. Risolvere i Problemi della Ventola

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Home Cinema

11. Risolvere i Problemi della Ventola

di Tom's Hardware lunedì 23 Gennaio 2006 16:19
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Home Cinema
Pagina 16: 11. Risolvere i Problemi della Ventola
  • Pagina 1 : Ottimizzare il proprio sistema: il BIOS dalla A alla Z
  • Pagina 2 : 26. Cambiare i Timing delle RAM
  • Pagina 3 : 44. Caricare un Nuovo BIOS
  • Pagina 4 : 42. Flashare il Sistema dal Dischetto
  • Pagina 5 : 40. Testare l’Aggiornamento
  • Pagina 6 : 38. Caricare un Nuovo BIOS
  • Pagina 7 : 36. Disattivare le porte non necessarie
  • Pagina 8 : 33. Disabilitare l’Audio Integrato
  • Pagina 9 : 31. Leggere i Timings delle RAM
  • Pagina 10 : 28. Ridurre le Latenze
  • Pagina 11 : 1. Versione del BIOS
  • Pagina 12 : 23. Accedere ad APIC
  • Pagina 13 : 20. Aumentare la Velocità di Clock dell’AGP
  • Pagina 14 : 17. Disattivare Funzioni Grafiche Antiquate
  • Pagina 15 : Tuning del BIOS
  • Pagina 16 : 11. Risolvere i Problemi della Ventola
  • Pagina 17 : 8. Risolvere i problemi con i dispositivi USB
  • Pagina 18 : Impostazione dei tasti
  • Pagina 19 : 3. Configurare i Parametri

11. Risolvere i Problemi delle ventole

Se il vostro PC non vuole avviarsi, potrebbe dipendere dalla lenta o dall'assoluta mancanza di rotazione della ventola della CPU. Questo è vero specialmente per i raffreddamenti termo regolati che si avviano molto lentamente quando la temperatura è molto bassa, imbrogliando il BIOS facendogli pensare che qualcosa non funzioni correttamente. Questo trucco che vi sveleremo vi sarà certamente utile.

Impostate il valore per l'opzione "CPU Fan Failure Warning" su "Disabled". Una volta che avrete disattivato questa funzione, il computer si avvierà anche con le ventole a bassi regimi di rotazione. Certamente, un problema può verificarsi se non sarete capaci di accedere al BIOS all'avvio, perchè come la maggior parte dei casi il valore è impostato di default è sempre su "Enabled". In questo caso, dovrete installare temporaneamente un dissipatore da quattro soldi, che opera sempre alla massima velocità. Dopo aver disabilitato questa impostazione, reinserite il dissipatore nuovo senza paura di blocchi improvvisi.

12. Evitare i Crash di Sistema

Gli hard disk moderni possono rilevare problemi o sintomi che suggeriscono un crash di sistema imminente, e inviano un avvertimento al BIOS. Questa funzione è chiamata "Self Monitoring And Reporting Technology" (SMART). Attivare "HDD SMART Capability" permette al BIOS di inviare un messaggio di avvio a software quali Norton System Works, o la famosa utility freeware SpeedFan. Questi software possono poi avvertirvi della condizione degli hard disk, provvedendo ad una repentina segnalazione di potenziali problemi in modo che possiate prendere provvedimenti.

13. Utilizzare vecchi Scanner e Stampanti


Porta Parallela: "ECP + EPP" è la modalità più veloce per la comunicazione su porta parallela (Screenshot F).

L'interfaccia parallela del PC (alias porta parallela) è impostata normalmente per permettere una comunicazione unidirezionale. Questa impostazione lavora su quasi tutti i dispositivi, ma limita anche la velocità di trasferimento dati a 100 kbps. Le seguenti dritte possono impostare una velocità di trasferimento fino ad 1 Mbps per la vostra porta parallela.

Tutto quello che dovete fare è attivare l'"ECP" (Extended Capability Port) o l'"EPP" (Enhanced Parallel Port). In effetti, spesso troverete entrambe le modalità indentificate insieme come una singola impostazione sotto il nome "ECP/EPP".

Attenzione: Se una stampante o uno scanner condividono una singola porta parallela, questa configurazione può causare conflitti o problemi con i dispositivi, come mostrato nello Screenshot F. Se volete mantenere un'alta velocità di trasferimento, dovrete installare una scheda PCI di espansione per aggiungere una seconda porta parallela alla vostra macchina e poi spostare uno di questi due dispositivi in una di queste porte. In alternativa, utilizzate un adattatore USB-to-parallel per uno di questi due dispositivi.

Pagina 16: 11. Risolvere i Problemi della Ventola
  • Pagina 1 : Ottimizzare il proprio sistema: il BIOS dalla A alla Z
  • Pagina 2 : 26. Cambiare i Timing delle RAM
  • Pagina 3 : 44. Caricare un Nuovo BIOS
  • Pagina 4 : 42. Flashare il Sistema dal Dischetto
  • Pagina 5 : 40. Testare l’Aggiornamento
  • Pagina 6 : 38. Caricare un Nuovo BIOS
  • Pagina 7 : 36. Disattivare le porte non necessarie
  • Pagina 8 : 33. Disabilitare l’Audio Integrato
  • Pagina 9 : 31. Leggere i Timings delle RAM
  • Pagina 10 : 28. Ridurre le Latenze
  • Pagina 11 : 1. Versione del BIOS
  • Pagina 12 : 23. Accedere ad APIC
  • Pagina 13 : 20. Aumentare la Velocità di Clock dell’AGP
  • Pagina 14 : 17. Disattivare Funzioni Grafiche Antiquate
  • Pagina 15 : Tuning del BIOS
  • Pagina 16 : 11. Risolvere i Problemi della Ventola
  • Pagina 17 : 8. Risolvere i problemi con i dispositivi USB
  • Pagina 18 : Impostazione dei tasti
  • Pagina 19 : 3. Configurare i Parametri

Indice

  • 1 . Ottimizzare il proprio sistema: il BIOS dalla A alla Z
  • 2 . 26. Cambiare i Timing delle RAM
  • 3 . 44. Caricare un Nuovo BIOS
  • 4 . 42. Flashare il Sistema dal Dischetto
  • 5 . 40. Testare l’Aggiornamento
  • 6 . 38. Caricare un Nuovo BIOS
  • 7 . 36. Disattivare le porte non necessarie
  • 8 . 33. Disabilitare l’Audio Integrato
  • 9 . 31. Leggere i Timings delle RAM
  • 10 . 28. Ridurre le Latenze
  • 11 . 1. Versione del BIOS
  • 12 . 23. Accedere ad APIC
  • 13 . 20. Aumentare la Velocità di Clock dell’AGP
  • 14 . 17. Disattivare Funzioni Grafiche Antiquate
  • 15 . Tuning del BIOS
  • 16 . 11. Risolvere i Problemi della Ventola
  • 17 . 8. Risolvere i problemi con i dispositivi USB
  • 18 . Impostazione dei tasti
  • 19 . 3. Configurare i Parametri
di Tom's Hardware
lunedì 23 Gennaio 2006 16:19
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Home Cinema
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta