17. Disattivare Funzioni Grafiche Antiquate
- Pagina 1 : Ottimizzare il proprio sistema: il BIOS dalla A alla Z
- Pagina 2 : 26. Cambiare i Timing delle RAM
- Pagina 3 : 44. Caricare un Nuovo BIOS
- Pagina 4 : 42. Flashare il Sistema dal Dischetto
- Pagina 5 : 40. Testare l’Aggiornamento
- Pagina 6 : 38. Caricare un Nuovo BIOS
- Pagina 7 : 36. Disattivare le porte non necessarie
- Pagina 8 : 33. Disabilitare l’Audio Integrato
- Pagina 9 : 31. Leggere i Timings delle RAM
- Pagina 10 : 28. Ridurre le Latenze
- Pagina 11 : 1. Versione del BIOS
- Pagina 12 : 23. Accedere ad APIC
- Pagina 13 : 20. Aumentare la Velocità di Clock dell’AGP
- Pagina 14 : 17. Disattivare Funzioni Grafiche Antiquate
- Pagina 15 : Tuning del BIOS
- Pagina 16 : 11. Risolvere i Problemi della Ventola
- Pagina 17 : 8. Risolvere i problemi con i dispositivi USB
- Pagina 18 : Impostazione dei tasti
- Pagina 19 : 3. Configurare i Parametri
17. Disattivare Funzioni Grafiche Antiquate
BIOS Cacheable: questa impostazione migliora solamente le prestazioni in MS-DOS (vedere Screenshot G.)
Le opzioni "Video RAM Cachable" e "Video BIOS Cachable" aumentano le prestazioni grafiche sulle vecchie macchine che lavorano con sistema DOS – mentre non apportano benefici in ambiente Windows. Quindi perchè attivarle?
Impostare entrambe le opzioni "Video RAM Cachable" e "Video BIOS Cachable" su "Disabled". Inoltre, disattivate anche la voce "VGA Palette Snoop", se questa opzione è presente.
18. Copiare le Texture in Memoria
L'opzione "Graphics Aperture Size" (mostrata anche come "AGP Aperture Size") è stata pensata originariamente per aiutare la scheda grafica ad usufruire in modo più efficente della RAM di sistema nel rendering delle texture grafiche. Questa funzione è oggi "fuori moda", dato che molte schede grafiche integrano 128 MB o persino 256 MB di RAM video. Allo stesso tempo, la RAM video è generalmente più veloce della RAM di sistema. La vecchia regola, spesso citata "Impostate il graphics aperture size a metà della vostra RAM di sistema," non si applica più.
Impostate il "Graphics Aperture Size" o "AGP Aperture Size" a "128" o "64" MB.
19. Modificare le Impostazioni di Clock
Questo trucco previene problemi con le schede video AGP quando overcloccate il Front Side Bus (FSB).
Il menù "AGPCLK/CPUCLK" (mostrato anche come "AGP Clock") appare sui sistemi con schede madri per le quali i produttori forniscono funzioni di overclock. Se presente, impostate il suo valore su "Fix". Questo previene che l'overclocking del FSB overclocchi automaticamente la scheda video AGP. Un valore pari a "1/1" porta la scheda AGP a lavorare allo stesso clock del FSB. Un valore di "2/3" imposta la frequenza dell'AGP a 2/3 della frequenza del FSB, cosicchè 100 MHz del FSB si traduco in 66 MHz della scheda AGP.
- Pagina 1 : Ottimizzare il proprio sistema: il BIOS dalla A alla Z
- Pagina 2 : 26. Cambiare i Timing delle RAM
- Pagina 3 : 44. Caricare un Nuovo BIOS
- Pagina 4 : 42. Flashare il Sistema dal Dischetto
- Pagina 5 : 40. Testare l’Aggiornamento
- Pagina 6 : 38. Caricare un Nuovo BIOS
- Pagina 7 : 36. Disattivare le porte non necessarie
- Pagina 8 : 33. Disabilitare l’Audio Integrato
- Pagina 9 : 31. Leggere i Timings delle RAM
- Pagina 10 : 28. Ridurre le Latenze
- Pagina 11 : 1. Versione del BIOS
- Pagina 12 : 23. Accedere ad APIC
- Pagina 13 : 20. Aumentare la Velocità di Clock dell’AGP
- Pagina 14 : 17. Disattivare Funzioni Grafiche Antiquate
- Pagina 15 : Tuning del BIOS
- Pagina 16 : 11. Risolvere i Problemi della Ventola
- Pagina 17 : 8. Risolvere i problemi con i dispositivi USB
- Pagina 18 : Impostazione dei tasti
- Pagina 19 : 3. Configurare i Parametri
Indice
- 1 . Ottimizzare il proprio sistema: il BIOS dalla A alla Z
- 2 . 26. Cambiare i Timing delle RAM
- 3 . 44. Caricare un Nuovo BIOS
- 4 . 42. Flashare il Sistema dal Dischetto
- 5 . 40. Testare l’Aggiornamento
- 6 . 38. Caricare un Nuovo BIOS
- 7 . 36. Disattivare le porte non necessarie
- 8 . 33. Disabilitare l’Audio Integrato
- 9 . 31. Leggere i Timings delle RAM
- 10 . 28. Ridurre le Latenze
- 11 . 1. Versione del BIOS
- 12 . 23. Accedere ad APIC
- 13 . 20. Aumentare la Velocità di Clock dell’AGP
- 14 . 17. Disattivare Funzioni Grafiche Antiquate
- 15 . Tuning del BIOS
- 16 . 11. Risolvere i Problemi della Ventola
- 17 . 8. Risolvere i problemi con i dispositivi USB
- 18 . Impostazione dei tasti
- 19 . 3. Configurare i Parametri