logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Home Cinema

36. Disattivare le porte non necessarie

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Home Cinema

36. Disattivare le porte non necessarie

di Tom's Hardware lunedì 23 Gennaio 2006 16:19
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Home Cinema
Pagina 7: 36. Disattivare le porte non necessarie
  • Pagina 1 : Ottimizzare il proprio sistema: il BIOS dalla A alla Z
  • Pagina 2 : 26. Cambiare i Timing delle RAM
  • Pagina 3 : 44. Caricare un Nuovo BIOS
  • Pagina 4 : 42. Flashare il Sistema dal Dischetto
  • Pagina 5 : 40. Testare l’Aggiornamento
  • Pagina 6 : 38. Caricare un Nuovo BIOS
  • Pagina 7 : 36. Disattivare le porte non necessarie
  • Pagina 8 : 33. Disabilitare l’Audio Integrato
  • Pagina 9 : 31. Leggere i Timings delle RAM
  • Pagina 10 : 28. Ridurre le Latenze
  • Pagina 11 : 1. Versione del BIOS
  • Pagina 12 : 23. Accedere ad APIC
  • Pagina 13 : 20. Aumentare la Velocità di Clock dell’AGP
  • Pagina 14 : 17. Disattivare Funzioni Grafiche Antiquate
  • Pagina 15 : Tuning del BIOS
  • Pagina 16 : 11. Risolvere i Problemi della Ventola
  • Pagina 17 : 8. Risolvere i problemi con i dispositivi USB
  • Pagina 18 : Impostazione dei tasti
  • Pagina 19 : 3. Configurare i Parametri

36. Disattivare le porte non necessarie

Ultima cosa: Solo i vecchi PDS o modem seriali hanno bisogno delle vecchie porte COM1 e COM2. Disattivatele risparmando due IRQ e abbassate il numero di interrupt che la CPU deve controllare. L'interfaccia parallela LPT è spesso superflua oggigiorno. Se collegate una stampante o uno scanner alla porta USB, non avrete bisogno di questa vecchia interfaccia.

Dal menù "Integrated Peripherals" disattivate le interfacce COM1 e COM2 attraverso l'opzione "IO Devices, Com-Port", il quale potrebbe apparire anche come "Serial Port 1/2". Impostate l'interfaccia LPT su off tramite l'impostazione su "Disabled" della "Parallel Port".

37. Disattivare il Firewire

Il Firewire vi servirà solo se avrete intenzione di fare video editing da una videocamera, o utilizzare un'altra perifica Firewire. Altrimenti, spegnetelo.

Dal menù "Integrated Peripherals" impostate l'opzione "Onboard 1394 device" su "Disabled".

Aggiornamento BIOS

Di quando in quando, i produttori di schede madri rilasciano nuove versioni del BIOS. Un aggiornamento è ottimizzato per l'hardware esistente e potrebbe introdurre nuove funzionalità, come quelle di overclocking. Vi raccomandiamo l'aggiornamento solo quando è stata rilasciata una nuova versione commerciale (potete solitamente saltare le versioni alpha o beta).

Il BIOS risiede in uno speciale modulo di memoria flash. É riscrivibile, permettendo ad un vecchio BIOS di essere aggiornato con un'altra versione. Aggiornare il BIOS richiede uno speciale software che i produttori di schede madri o sistemi forniscono per ogni modello.

Quando è disponibile un aggiornamento, gli utenti si trovano davanti due alternative per completare il processo. La prima è rivolgersi ad uno strumento utilizzabile da Windows, disponibile solitamente nel CD driver della scheda madre, o tramite il download dal sito del produttore della scheda madre. Ad intervalli irregolari, questo tool cerca se sono disponibili nuove versioni di BIOS, e le installa con il benestare dell'utente. Questo metodo è facile, ma pesa sulle prestazioni del vostro PC funzionando sempre in background.

L'opzione Windows non è affatto male finchè il vostro sistema rimane stabile. Se la vostra installazione da Windows risulta difficoltosa, lasciate perdere questo metodo. In questo caso, dovrete utilizzare il seguente metodo DOS.

Normalmente, dovrete scaricare un'utility dal sito del produttore. Fatto ciò, dovrete avviare il vostro sistema tramite un disco di avvio DOS, e avviare il programma per il flash da linea di comando; molte di queste utility sono sottoforma di file ZIP, le quali quando vengono estratte nel floppy disk copiano tutti i file necessari – inclusi i file DOS di avvio. Questo approccio è molto preciso perchè non richiede dispositivi da caricare prima di iniziare a lavorare.

Pagina 7: 36. Disattivare le porte non necessarie
  • Pagina 1 : Ottimizzare il proprio sistema: il BIOS dalla A alla Z
  • Pagina 2 : 26. Cambiare i Timing delle RAM
  • Pagina 3 : 44. Caricare un Nuovo BIOS
  • Pagina 4 : 42. Flashare il Sistema dal Dischetto
  • Pagina 5 : 40. Testare l’Aggiornamento
  • Pagina 6 : 38. Caricare un Nuovo BIOS
  • Pagina 7 : 36. Disattivare le porte non necessarie
  • Pagina 8 : 33. Disabilitare l’Audio Integrato
  • Pagina 9 : 31. Leggere i Timings delle RAM
  • Pagina 10 : 28. Ridurre le Latenze
  • Pagina 11 : 1. Versione del BIOS
  • Pagina 12 : 23. Accedere ad APIC
  • Pagina 13 : 20. Aumentare la Velocità di Clock dell’AGP
  • Pagina 14 : 17. Disattivare Funzioni Grafiche Antiquate
  • Pagina 15 : Tuning del BIOS
  • Pagina 16 : 11. Risolvere i Problemi della Ventola
  • Pagina 17 : 8. Risolvere i problemi con i dispositivi USB
  • Pagina 18 : Impostazione dei tasti
  • Pagina 19 : 3. Configurare i Parametri

Indice

  • 1 . Ottimizzare il proprio sistema: il BIOS dalla A alla Z
  • 2 . 26. Cambiare i Timing delle RAM
  • 3 . 44. Caricare un Nuovo BIOS
  • 4 . 42. Flashare il Sistema dal Dischetto
  • 5 . 40. Testare l’Aggiornamento
  • 6 . 38. Caricare un Nuovo BIOS
  • 7 . 36. Disattivare le porte non necessarie
  • 8 . 33. Disabilitare l’Audio Integrato
  • 9 . 31. Leggere i Timings delle RAM
  • 10 . 28. Ridurre le Latenze
  • 11 . 1. Versione del BIOS
  • 12 . 23. Accedere ad APIC
  • 13 . 20. Aumentare la Velocità di Clock dell’AGP
  • 14 . 17. Disattivare Funzioni Grafiche Antiquate
  • 15 . Tuning del BIOS
  • 16 . 11. Risolvere i Problemi della Ventola
  • 17 . 8. Risolvere i problemi con i dispositivi USB
  • 18 . Impostazione dei tasti
  • 19 . 3. Configurare i Parametri
di Tom's Hardware
lunedì 23 Gennaio 2006 16:19
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Home Cinema
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta