logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Home Cinema

44. Caricare un Nuovo BIOS

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Home Cinema

44. Caricare un Nuovo BIOS

di Tom's Hardware lunedì 23 Gennaio 2006 16:19
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Home Cinema
Pagina 3: 44. Caricare un Nuovo BIOS
  • Pagina 1 : Ottimizzare il proprio sistema: il BIOS dalla A alla Z
  • Pagina 2 : 26. Cambiare i Timing delle RAM
  • Pagina 3 : 44. Caricare un Nuovo BIOS
  • Pagina 4 : 42. Flashare il Sistema dal Dischetto
  • Pagina 5 : 40. Testare l’Aggiornamento
  • Pagina 6 : 38. Caricare un Nuovo BIOS
  • Pagina 7 : 36. Disattivare le porte non necessarie
  • Pagina 8 : 33. Disabilitare l’Audio Integrato
  • Pagina 9 : 31. Leggere i Timings delle RAM
  • Pagina 10 : 28. Ridurre le Latenze
  • Pagina 11 : 1. Versione del BIOS
  • Pagina 12 : 23. Accedere ad APIC
  • Pagina 13 : 20. Aumentare la Velocità di Clock dell’AGP
  • Pagina 14 : 17. Disattivare Funzioni Grafiche Antiquate
  • Pagina 15 : Tuning del BIOS
  • Pagina 16 : 11. Risolvere i Problemi della Ventola
  • Pagina 17 : 8. Risolvere i problemi con i dispositivi USB
  • Pagina 18 : Impostazione dei tasti
  • Pagina 19 : 3. Configurare i Parametri

44. Caricare un Nuovo BIOS

Una volta che l'aggiornamento è completato, spegnete il PC. Rimuovete il cavo di alimentazione, resettate la batteria CMOS come descritto nel punto 5 della sezione "BIOS Golden Rules" che segue qui sotto. Ricollegate l'alimentazione e accendete il PC. Ora sarete ricompensati con un messaggio che vi informa che il nuovo BIOS è correttamente installato. Premete il tasto per entrare nel programma del BIOS, selezionate l'opzione "Load Optimized Defaults" (che può apparire anche come "Exit, Load Setup Defaults" su alcune macchine). Uscite dal setup e salvate i cambiamenti premendo [F10] e [Y], riavviate il PC ancora e godetevi i frutti del vostro lavoro.

Le Regole d'Oro del BIOS

Quando cambiate le impostazioni del BIOS, potrebbero rivelarsi alcuni problemi, tuttavia è una buona idea sapere e seguire alcune regole che vi aiuteranno a stare alla larga dai pasticci.

1. Create una copia di backup del BIOS attuale. Prima di installare la nuova versione, salvate la vecchia versione. Ogni strumento per il flash include un'opzione come "Save current BIOS as" (guardare lo Screenshot D). Con l'aiuto del backup, potrete sempre ripristinare il sistema se la nuova versione vi causa dei problemi.
2. Cambiate una sola impostazione alla volta. Quando avviate il programma del BIOS, fate i cambiamenti attentamente, uno alla volta, con incrementi minimi. Riavviate il PC dopo ogni cambiamento e testate il sistema sotto Windows per assicurarvi che non ci siano problemi. Questa è l'unica via per determinare l'impatto di ogni cambiamento sul PC.
3. Avviate uno stress test o un benchmark. Far lavorare il sistema sotto un carico elevato è l'unico modo per determinare se le nuove impostazioni causano problemi con il PC al lavoro. A questo proposito, l'uso parallelo di un numero elevato di applicazioni in rete, come giochi online, video editing o benchmark 3D come 3DMark 2005 sono il miglior test.
4. Se tutto questo fallisce, provate un riavvio a freddo. Se il PC non si avvia dopo aver premuto il pulsante di Reset, spegnete il computer e aspettate un minuto o due prima di riavviarlo. Utilizzate l'interruttore sull'alimentatore, non il bottone sul case.
5. Cancellate il CMOS. Quando il PC non si avvia più dopo un cambiamento del BIOS, non sarete in grado di agire dall'interno del programma di BIOS per reimpostare i parametri. Se questo avviene dovrete cancellare la memoria CMOS nel quale risiedono i parametri del BIOS. Seguite le istruzioni per cancellare o resettare il CMOS dal manuale della vostra scheda madre (o sistema).

In alcuni casi, questo passaggio richiede lo spostamento del jumper per fare da ponte con i contatti che sono progettati per l'istruzione "Clear CMOS". Questo potrebbe significare muovere fisicamente i jumper sulla scheda madre o spostare l'interruttore DIP. Ricordatevi di reimpostare il jumper nella corretta posizione dopo aver effettuato questa operazione.

Un'altra possibilità è rimuovere la batteria CMOS e togliere l'alimentazione del PC. Questa operazione però potrebbe anche non dare i frutti sperati.

Pagina 3: 44. Caricare un Nuovo BIOS
  • Pagina 1 : Ottimizzare il proprio sistema: il BIOS dalla A alla Z
  • Pagina 2 : 26. Cambiare i Timing delle RAM
  • Pagina 3 : 44. Caricare un Nuovo BIOS
  • Pagina 4 : 42. Flashare il Sistema dal Dischetto
  • Pagina 5 : 40. Testare l’Aggiornamento
  • Pagina 6 : 38. Caricare un Nuovo BIOS
  • Pagina 7 : 36. Disattivare le porte non necessarie
  • Pagina 8 : 33. Disabilitare l’Audio Integrato
  • Pagina 9 : 31. Leggere i Timings delle RAM
  • Pagina 10 : 28. Ridurre le Latenze
  • Pagina 11 : 1. Versione del BIOS
  • Pagina 12 : 23. Accedere ad APIC
  • Pagina 13 : 20. Aumentare la Velocità di Clock dell’AGP
  • Pagina 14 : 17. Disattivare Funzioni Grafiche Antiquate
  • Pagina 15 : Tuning del BIOS
  • Pagina 16 : 11. Risolvere i Problemi della Ventola
  • Pagina 17 : 8. Risolvere i problemi con i dispositivi USB
  • Pagina 18 : Impostazione dei tasti
  • Pagina 19 : 3. Configurare i Parametri

Indice

  • 1 . Ottimizzare il proprio sistema: il BIOS dalla A alla Z
  • 2 . 26. Cambiare i Timing delle RAM
  • 3 . 44. Caricare un Nuovo BIOS
  • 4 . 42. Flashare il Sistema dal Dischetto
  • 5 . 40. Testare l’Aggiornamento
  • 6 . 38. Caricare un Nuovo BIOS
  • 7 . 36. Disattivare le porte non necessarie
  • 8 . 33. Disabilitare l’Audio Integrato
  • 9 . 31. Leggere i Timings delle RAM
  • 10 . 28. Ridurre le Latenze
  • 11 . 1. Versione del BIOS
  • 12 . 23. Accedere ad APIC
  • 13 . 20. Aumentare la Velocità di Clock dell’AGP
  • 14 . 17. Disattivare Funzioni Grafiche Antiquate
  • 15 . Tuning del BIOS
  • 16 . 11. Risolvere i Problemi della Ventola
  • 17 . 8. Risolvere i problemi con i dispositivi USB
  • 18 . Impostazione dei tasti
  • 19 . 3. Configurare i Parametri
di Tom's Hardware
lunedì 23 Gennaio 2006 16:19
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Home Cinema
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta