logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Home Cinema

Impostazione dei tasti

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Home Cinema

Impostazione dei tasti

di Tom's Hardware lunedì 23 Gennaio 2006 16:19
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Home Cinema
Pagina 18: Impostazione dei tasti
  • Pagina 1 : Ottimizzare il proprio sistema: il BIOS dalla A alla Z
  • Pagina 2 : 26. Cambiare i Timing delle RAM
  • Pagina 3 : 44. Caricare un Nuovo BIOS
  • Pagina 4 : 42. Flashare il Sistema dal Dischetto
  • Pagina 5 : 40. Testare l’Aggiornamento
  • Pagina 6 : 38. Caricare un Nuovo BIOS
  • Pagina 7 : 36. Disattivare le porte non necessarie
  • Pagina 8 : 33. Disabilitare l’Audio Integrato
  • Pagina 9 : 31. Leggere i Timings delle RAM
  • Pagina 10 : 28. Ridurre le Latenze
  • Pagina 11 : 1. Versione del BIOS
  • Pagina 12 : 23. Accedere ad APIC
  • Pagina 13 : 20. Aumentare la Velocità di Clock dell’AGP
  • Pagina 14 : 17. Disattivare Funzioni Grafiche Antiquate
  • Pagina 15 : Tuning del BIOS
  • Pagina 16 : 11. Risolvere i Problemi della Ventola
  • Pagina 17 : 8. Risolvere i problemi con i dispositivi USB
  • Pagina 18 : Impostazione dei tasti
  • Pagina 19 : 3. Configurare i Parametri

Impostazione dei tasti

I seguenti trucchi vi mostrano come cambiare la priorità di avvio nel vostro computer, l'avvio del PC con un tasto o un click del mouse, attivare il supporto USB 2.0, e districarvi con i problemi delle ventole o con i cambiamenti dell'hardware.

5. Stabilire la Priorità di Avvio


Saltare il floppy durante l'avvio: impostate l'hard disk come drive di avvio (come mostrato nello Screenshot C).

Molti PC tendono ad avviarsi controllando come primo dispositivo di avvio il floppy. Questa scelta impiega tempo e introduce la possibilità di infezioni da parte di virus se, per caso, dimenticate un floppy infetto nel lettore.Istrunedo il BIOS a non scansionare il drive floppy all'avvio avvierete il sistema più velocemente; inoltre, considerate che al giorno d'oggi pochissime applicazioni utilizzano ancora il dischetto.

Il BIOS offre un meccanismo che vi permette di scegliere i dispositivi dal quale il vostro PC può avviarsi, e li ordina a seconda della priorità di avvio. La seguente configurazione non permette la scansione del drive floppy all'avvio del PC, perciò il vostro sistema velocizzerà il processo di avvio e aumenterà la sicurezza del sistema.

Qui vi spieghiamo come fare: Prima selezionate "Advanced BIOS Features, Boot Sequence" poi impostate "1st Boot Device" da "Floppy" a "Hard Disk", come mostrato nello Screenshot C; questo parametro può essere chiamato anche "HDD-0".

Con questo cambiamento il computer non proverà ad avviarsi più dal drive floppy, tuttavia continuerà a vedere se il floppy è presente sul vostro PC, perdendo tempo prezioso. Per evitare anche questa ricerca, impostate "Boot Up Floppy Seek" su "Disabled".

6. Velocizzare l'avvio del PC

In generale questo cambiamento non permette al PC di vedere se sono presenti nuovi hard disk e altri dispositivi ad ogni avvio. Saltare questo ulteriore controllo aiuta a velocizzare il PC.

Qui spieghiamo come fare: A meno che non cambiate i drive del vostro sistema in modo regolare, impostate la ricerca dei driver con tempo zero. Dal menù "Main", impostate "Timeout" al valore "0".

7. Attivare il Supporto USB 2.0


USB: Coloro che hanno installato Windows XP con Service Pack 2 dovrebbero abilitare "USB 2.0 Controller", come mostrato nello Screenshot E.

Su molte schede madri è presente solo l'opzione "USB Controllers" affinchè sia attivo solo l'USB 1.1. La causa principale di questo problema è che Windows XP, prima dell'aggiunta di qualsiasi Service Pack, non supporta l'USB 2.0. La seguente "manipolazione" del BIOS vi permette di attivare il supporto USB 2.0 dopo aver installato il Service Pack.

Per farlo, cambiate semplicemente il valore per questa opzione su "Enabled" (come mostrato nello Screenshot E) o su "V1.1+V2.0". Ricodate che il prerequisito per utilizzare la veloce interfaccia USB 2.0 è il Service Pack 1 per Windows XP.

Pagina 18: Impostazione dei tasti
  • Pagina 1 : Ottimizzare il proprio sistema: il BIOS dalla A alla Z
  • Pagina 2 : 26. Cambiare i Timing delle RAM
  • Pagina 3 : 44. Caricare un Nuovo BIOS
  • Pagina 4 : 42. Flashare il Sistema dal Dischetto
  • Pagina 5 : 40. Testare l’Aggiornamento
  • Pagina 6 : 38. Caricare un Nuovo BIOS
  • Pagina 7 : 36. Disattivare le porte non necessarie
  • Pagina 8 : 33. Disabilitare l’Audio Integrato
  • Pagina 9 : 31. Leggere i Timings delle RAM
  • Pagina 10 : 28. Ridurre le Latenze
  • Pagina 11 : 1. Versione del BIOS
  • Pagina 12 : 23. Accedere ad APIC
  • Pagina 13 : 20. Aumentare la Velocità di Clock dell’AGP
  • Pagina 14 : 17. Disattivare Funzioni Grafiche Antiquate
  • Pagina 15 : Tuning del BIOS
  • Pagina 16 : 11. Risolvere i Problemi della Ventola
  • Pagina 17 : 8. Risolvere i problemi con i dispositivi USB
  • Pagina 18 : Impostazione dei tasti
  • Pagina 19 : 3. Configurare i Parametri

Indice

  • 1 . Ottimizzare il proprio sistema: il BIOS dalla A alla Z
  • 2 . 26. Cambiare i Timing delle RAM
  • 3 . 44. Caricare un Nuovo BIOS
  • 4 . 42. Flashare il Sistema dal Dischetto
  • 5 . 40. Testare l’Aggiornamento
  • 6 . 38. Caricare un Nuovo BIOS
  • 7 . 36. Disattivare le porte non necessarie
  • 8 . 33. Disabilitare l’Audio Integrato
  • 9 . 31. Leggere i Timings delle RAM
  • 10 . 28. Ridurre le Latenze
  • 11 . 1. Versione del BIOS
  • 12 . 23. Accedere ad APIC
  • 13 . 20. Aumentare la Velocità di Clock dell’AGP
  • 14 . 17. Disattivare Funzioni Grafiche Antiquate
  • 15 . Tuning del BIOS
  • 16 . 11. Risolvere i Problemi della Ventola
  • 17 . 8. Risolvere i problemi con i dispositivi USB
  • 18 . Impostazione dei tasti
  • 19 . 3. Configurare i Parametri
di Tom's Hardware
lunedì 23 Gennaio 2006 16:19
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Home Cinema
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta