Outlook
- Pagina 1 : Migrare Da Windows A Linux, Parte 1: i Preparativi
- Pagina 2 : Scaricare E Masterizzare Linux
- Pagina 3 : Compatibilit
- Pagina 4 : I Chipset NForce
- Pagina 5 : Schede Audio
- Pagina 6 : Outlook
- Pagina 7 : Preferiti di Internet Favoriti/Bookmark
- Pagina 8 : Scaricare Le Liste Di Controllo Della Migrazione
Outlook è un caso a parte, visto che dovrete esportare le vostre mail e salvare le vostre configurazioni.
Esportare i vostri file PST. Passo 1. Menu iniziale sotto File. Selezionate “Importa ed Esporta”
Esportare i vostri file PST. Passo 2. Selezionate “Esporta in un file ”
Esportare i vostri file PST. Passo 3. Select ” File delle cartelle personali ”
Esportare i vostri file PST. Passo 4. IMPORTANTISSIMO!!! Selezionate “Cartelle Personali ” e mettete la spunta vicino a “Includi Sottocartelle ”
Esportare i vostri file PST. Passo 5. Salvate il vostro file PST nella cartella “Migration”
Le vostre mail e cartelle possono essere esportate in un file PST. Dopo l’installazione di Linux il file PST verrà importato in un programma di posta chiamato Evolution. Un programma gratuito, chiamato Outport si occuperà della conversione.
Cerchiamo i settaggi di Outlook.
Avrete bisogno di segnarvi a parte tutte le informazioni riguardo la vostra casella di posta, come il vostro server POP/SMTP, nome utente e password. Naturalmente Microsoft non vi dà la possibilità di esportare queste informazioni in un file di testo, quindi dovrete usare carta e penna.
- Pagina 1 : Migrare Da Windows A Linux, Parte 1: i Preparativi
- Pagina 2 : Scaricare E Masterizzare Linux
- Pagina 3 : Compatibilit
- Pagina 4 : I Chipset NForce
- Pagina 5 : Schede Audio
- Pagina 6 : Outlook
- Pagina 7 : Preferiti di Internet Favoriti/Bookmark
- Pagina 8 : Scaricare Le Liste Di Controllo Della Migrazione