Pag 2
- Pagina 1 : Stampate direttamente sui vostri CDR
- Pagina 2 : Qual’
- Pagina 3 : Pag 2
- Pagina 4 : Ma qual’
- Pagina 5 : Pag 2
- Pagina 6 : Il Processo di Stampa Nei Modelli 900 e 960
- Pagina 7 : Pag 2
- Pagina 8 : Il Software Epson Print CD In Dotazione
- Pagina 9 : Pag 2
- Pagina 10 : Differenti CDR stampabili Offrono Differenti Risultati
- Pagina 11 : Pag 2
- Pagina 12 : Come Abbiamo Testato l’Epson 900 & 960
- Pagina 13 : Pag 2
- Pagina 14 : Pag 3
- Pagina 15 : Pag 4
- Pagina 16 : Pag 5
- Pagina 17 : Conclusioni: Grande Idea e Risultati Accettabili!
Ma qual’è il vero segreto che permette di scrivere su questi supporti?, Continua
Date uno sguardo sotto la scatola protettiva del caricatore frontale che permette l’inserimento dei supporti ottici nella 960.
La scrittura su un disco CDR/DVD +/- R/RW non può essere sempre effettuata senza l’ausilio di un cassetto che guidi il disco stesso verso le testine di stampa a causa della forma rotonda e dei possibili danni che potremmo infliggere al disco stesso in fase di scrittura. A questo motivo Epson ha incluso un cassetto su entrambi i modelli 900 e 960 come parte della confezione in vendita. Questi cassetti sono praticamente uguali nel design, nonostante quello per la 960 sia più piccolo di quello per la 900. I segni per l’allineamento e l’orientamento aiutano l’utente ad inserire il cassetto in un modo tale da ottenere un posizionamento fermo e sicuro così che la stampa sia effettuata correttamente sui dispositivi ottici.
Nonostante non l’avessimo provato di persona, Epson assicura nella documentazione che il cassetto per la stampa su dispositivi ottici è in grado di gestire anche mini CDRs/CDRW,utilizzando l’adattatore incluso, che compensa la differenza di diametro tra un mini disk e un disco normale.
Mentre dall’esterno della scatola, così come dalle pubblicità sul sito Web, sembra che ci sia qualche incredibile magia dietro il processo di stampa per dispositivi ottici, in realtà questi modelli Epson sono semplicemente un ripensamento intelligente del funzionamento di un normale cassetto per alimentazione a foglio singolo, adattato per poter essere sfruttato anche per i dischi.
Da quello che leggiamo sul web, ci sono molte compagnie che stanno modificando le stampanti Epson, per poter poi usufruire del vantaggio di questo design, che permette agli utenti di stampare su dischi ottici. Sembra però, che Epson si sia accorta della diffusione di queste copie senza licenza della loro particolare caratteristica di stampa, (rivenduta poi ad un prezzo inferiore) e quindi stia distribuendo il supporto a questa tecnologia, nella maggior parte dei modelli di stampanti.
- Pagina 1 : Stampate direttamente sui vostri CDR
- Pagina 2 : Qual’
- Pagina 3 : Pag 2
- Pagina 4 : Ma qual’
- Pagina 5 : Pag 2
- Pagina 6 : Il Processo di Stampa Nei Modelli 900 e 960
- Pagina 7 : Pag 2
- Pagina 8 : Il Software Epson Print CD In Dotazione
- Pagina 9 : Pag 2
- Pagina 10 : Differenti CDR stampabili Offrono Differenti Risultati
- Pagina 11 : Pag 2
- Pagina 12 : Come Abbiamo Testato l’Epson 900 & 960
- Pagina 13 : Pag 2
- Pagina 14 : Pag 3
- Pagina 15 : Pag 4
- Pagina 16 : Pag 5
- Pagina 17 : Conclusioni: Grande Idea e Risultati Accettabili!
Indice
- 1 . Stampate direttamente sui vostri CDR
- 2 . Qual’
- 3 . Pag 2
- 4 . Ma qual’
- 5 . Pag 2
- 6 . Il Processo di Stampa Nei Modelli 900 e 960
- 7 . Pag 2
- 8 . Il Software Epson Print CD In Dotazione
- 9 . Pag 2
- 10 . Differenti CDR stampabili Offrono Differenti Risultati
- 11 . Pag 2
- 12 . Come Abbiamo Testato l’Epson 900 & 960
- 13 . Pag 2
- 14 . Pag 3
- 15 . Pag 4
- 16 . Pag 5
- 17 . Conclusioni: Grande Idea e Risultati Accettabili!