Pag 3
- Pagina 1 : Home cinema per tutti, a meno di 2000 euro
- Pagina 2 : Pag 2
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Pag 5
- Pagina 5 : Pag 4
- Pagina 6 : Pag 3
- Pagina 7 : Pag 2
- Pagina 8 : Toshiba TDP MT500
- Pagina 9 : Pag 4
- Pagina 10 : Pag 3
- Pagina 11 : Pag 2
- Pagina 12 : Sanyo PLV-Z2
- Pagina 13 : Pag 4
- Pagina 14 : Pag 3
- Pagina 15 : Pag 2
- Pagina 16 : Sony VPL-HS3
- Pagina 17 : Pag 4
- Pagina 18 : Pag 3
- Pagina 19 : Pag 2
- Pagina 20 : Toshiba TDP MT 200
- Pagina 21 : Pag 4
- Pagina 22 : Pag 3
- Pagina 23 : Pag 2
- Pagina 24 : InFocus Screenplay 4805
- Pagina 25 : Altri utilizzi del video proiettore
- Pagina 26 : Test soggettivi
- Pagina 27 : Pag 3
Sanyo PLV-Z2: test oggettivi con la configurazione di fabbrica
Moduli di test
Dopo alcune regolazioni, i livelli dei bianchi sono tutti ben distinguibili, e anche i livelli dei neri sono abbastanza buoni. La saturazione dei colori è leggermente inferiore rispetto quella ideale. È infatti preferibile aumentarla leggermente, tramite il proiettore o il DVD player. Il colori sono tuttavia ben bilanciati e non si sovrappongono l’uno sull’altro. Alcuni potrebbero preferire una tonalità rossa leggermente più forte, ma è solo questione di gusti personali. Infine, Sanyo non ha raggiunto le massime prestazioni in termini di nitidezza. Il modello di prova è risultato leggermente sfocato e siamo stati costretti ad aumentare la nitidezza a +5. Con questa configurazione, il 90% dei modelli di prova è stato riprodotto perfettamente.
Sanyo PLV-Z2: test soggettivi
Ottimizzazioni prima dei test soggettivi
Immagine standard
Contrasto: +2
Luminosità: 0
Colore: +1
Temperatura Colore: Media
Definizione: +5
Gamma: +1
Test soggettivi
L’immagine prodotta dal Sanyo è abbastanza contrastata e luminosa da posizionarsi qualitativamente al di sopra dei proiettori LCD che abbiamo testato. Nelle scene scure, la leggibilità è buona e molti dettagli sono visibili. La nitidezza delle immagini è sempre di buon livello ma a distanza inferiore di 3.4 metri con uno schermo di 98", i pixel rimangono visibili.
I colori sono piacevoli e lo sfondo abbastanza dettagliato. Alcune scene perdono stabilità, ma nulla che crea problemi, specialmente se si utilizza la modalità progressiva dei lettori DVD. Guardando una scena de "Il Gladiatore", le immagini sono definite e luminose. La luce del sole delle scene esterne non è troppo abbagliante e abbastanza naturale. I primi piani mostrano invece un buon livello di dettagli, e si avvicinano notevolmente alla realtà.
Tuttavia, ancora una volta, Minority Report ha stravolto il giudizio, con tonalità chiare troppo luminose e tonalità scure poco profonde.
- Pagina 1 : Home cinema per tutti, a meno di 2000 euro
- Pagina 2 : Pag 2
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Pag 5
- Pagina 5 : Pag 4
- Pagina 6 : Pag 3
- Pagina 7 : Pag 2
- Pagina 8 : Toshiba TDP MT500
- Pagina 9 : Pag 4
- Pagina 10 : Pag 3
- Pagina 11 : Pag 2
- Pagina 12 : Sanyo PLV-Z2
- Pagina 13 : Pag 4
- Pagina 14 : Pag 3
- Pagina 15 : Pag 2
- Pagina 16 : Sony VPL-HS3
- Pagina 17 : Pag 4
- Pagina 18 : Pag 3
- Pagina 19 : Pag 2
- Pagina 20 : Toshiba TDP MT 200
- Pagina 21 : Pag 4
- Pagina 22 : Pag 3
- Pagina 23 : Pag 2
- Pagina 24 : InFocus Screenplay 4805
- Pagina 25 : Altri utilizzi del video proiettore
- Pagina 26 : Test soggettivi
- Pagina 27 : Pag 3
Indice
- 1 . Home cinema per tutti, a meno di 2000 euro
- 2 . Pag 2
- 3 . Conclusioni
- 4 . Pag 5
- 5 . Pag 4
- 6 . Pag 3
- 7 . Pag 2
- 8 . Toshiba TDP MT500
- 9 . Pag 4
- 10 . Pag 3
- 11 . Pag 2
- 12 . Sanyo PLV-Z2
- 13 . Pag 4
- 14 . Pag 3
- 15 . Pag 2
- 16 . Sony VPL-HS3
- 17 . Pag 4
- 18 . Pag 3
- 19 . Pag 2
- 20 . Toshiba TDP MT 200
- 21 . Pag 4
- 22 . Pag 3
- 23 . Pag 2
- 24 . InFocus Screenplay 4805
- 25 . Altri utilizzi del video proiettore
- 26 . Test soggettivi
- 27 . Pag 3