logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Pagare per promuovere lo status su Facebook? Quasi realtà

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Pagare per promuovere lo status su Facebook? Quasi realtà

di Valerio Porcu lunedì 14 Maggio 2012 12:15
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov

Facebook potrebbe presto offrirci la possibilità di pagare per far vedere a tutti i nostri amici l’aggiornamento di stato. L’azienda ci ha pensato perché mediamente solo il 12% dei contatti arriva a leggere o vedere le cose che postiamo, e qualcuno vuole di più – vuoi per narcisismo vuoi per interessi concreti.

Questa possibilità esiste da tempo per pagine pubbliche come quella di Tom’s Hardware, ma la sua introduzione per i profili personali sarebbe una novità . Al momento l’azienda sta realizzando delle prove con un ridotto numero di utenti in Nuova Zelanda, ma non è detto che finirà per diventare parte del social network.

1,80 dollari per raccontare a tutti quella cosa fantastiche con quelle persone fantastiche. Fantastico!

Josh Constine su Techcrunch fa notare uno dei problemi più rilevanti: Facebook è gratuito, e l’introduzione di un servizio “premium” costituirebbe una discriminazione, e gli utenti potrebbero prenderla male; pensiamo ai giocatori di Call of Duty di fronte alla possibilità di pagare per avere equipaggiamenti migliori per esempio.

D’altra parte tutti noi potremmo aver bisogno che tutti vedano una certa pubblicazione: se la foto della colazione può passare inosservata ai più, infatti, magari saremmo disposti a pagare 1,5 euro (questo il prezzo ipotizzato) affinché tutti sappiano che un amico ha bisogno di sangue di un certo tipo, o che stiamo vendendo l’auto o la casa.

Facebook dovrà quindi decidere se i vantaggi superano gli svantaggi, e di certo le decisioni sono sempre complesse quando si ha a che fare con quasi un miliardo di utenti. Un numero così alto che, secondo una ricerca di StrandReport, i messaggi scambiati su Facebook Messenger stanno erodendo sensibilmente gli introiti delle compagnie telefoniche derivanti dagli SMS.

###old1207###old

Insieme a Skype, Viber, iMessage e altri questi sistemi infatti permettono di scambiarsi messaggi di testo (anche molto lunghi) usando il proprio piano dati, che generalmente prevede una quota fissa mensile in cambio di un certo quantitativo di gigabyte scambiati. Un colpo duro per Telecom, Orange, Vodafone e tutti gli altri, che solo pochi anni fa avevano trovato negli SMS una gallina dalla uova d’oro.

Se a questo si aggiunge l’uso della telefonia VoIP invece di quella tradizionale (e la questione di Windows Phone e Skype) e poi le regole sempre più dure sulle tariffe, allora si capisce l’agitazione che serpeggia nel settore da qualche tempo. Google, Facebook, Microsoft, Apple e altri per gli operatori telefonici non sono solo un’occasione da sfruttare, ma anche un problema da risolvere. Anche secondo voi?

di Valerio Porcu
lunedì 14 Maggio 2012 12:15
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta