pagina n.12
- Pagina 1 : Il mio Server – parte 2: Installazione di Windows Server 2003
- Pagina 2 : pagina n.11
- Pagina 3 : Accesso alle risorse del server
- Pagina 4 : Impostazione delle directory condivise
- Pagina 5 : Creazione di utenti e gruppi
- Pagina 6 : pagina n.17
- Pagina 7 : Accesso remoto tramite i Terminal Services
- Pagina 8 : pagina n.15
- Pagina 9 : Installazione del server DHCP
- Pagina 10 : Configurazione TCP/IP
- Pagina 11 : pagina n.12
- Pagina 12 : Di cosa abbiamo bisogno?
- Pagina 13 : Installazione del Server DNS
- Pagina 14 : pagina n.9
- Pagina 15 : Implementazione dell’Active Directory
- Pagina 16 : Configurazione dell’Interfaccia di rete
- Pagina 17 : Configurazione ii Internet Explorer
- Pagina 18 : pagina n.5
- Pagina 19 : Configurazione base di Windows:
- Pagina 20 : Installazione di Windows: preparativi
Installazione del Server DNS, continua
L'ultima cosa di cui abbiamo bisogno è un puntatore che punti alla nostra subnet 192.168.1.0.
Dobbiamo dare il nome completo del dominio del server. Nel nostro caso: testserver.testdomain.com .
Il miglior modo per verificare se siamo riusciti a configurare correttamente il nostro server DNS è tramite un nslookup, un Ping. Per far sì che anche gli indirizzi e i nomi esterni alla rete locale possano essere indirizzati, dobbiamo ancora dire al server DNS quale altro server, di grado superiore, deve essere usato come punto di riferimento per la conversione degli indirizzi esterni.
Ora inseriremo l'indirizzo IP del router DSL che deve funzionare come distributore DNS (DNS Forwarder), il suo compito è distribuire le richieste di indirizzamento automaticamente al server DNS messo a disposizione dal provider internet.
- Pagina 1 : Il mio Server – parte 2: Installazione di Windows Server 2003
- Pagina 2 : pagina n.11
- Pagina 3 : Accesso alle risorse del server
- Pagina 4 : Impostazione delle directory condivise
- Pagina 5 : Creazione di utenti e gruppi
- Pagina 6 : pagina n.17
- Pagina 7 : Accesso remoto tramite i Terminal Services
- Pagina 8 : pagina n.15
- Pagina 9 : Installazione del server DHCP
- Pagina 10 : Configurazione TCP/IP
- Pagina 11 : pagina n.12
- Pagina 12 : Di cosa abbiamo bisogno?
- Pagina 13 : Installazione del Server DNS
- Pagina 14 : pagina n.9
- Pagina 15 : Implementazione dell’Active Directory
- Pagina 16 : Configurazione dell’Interfaccia di rete
- Pagina 17 : Configurazione ii Internet Explorer
- Pagina 18 : pagina n.5
- Pagina 19 : Configurazione base di Windows:
- Pagina 20 : Installazione di Windows: preparativi
Indice
- 1 . Il mio Server – parte 2: Installazione di Windows Server 2003
- 2 . pagina n.11
- 3 . Accesso alle risorse del server
- 4 . Impostazione delle directory condivise
- 5 . Creazione di utenti e gruppi
- 6 . pagina n.17
- 7 . Accesso remoto tramite i Terminal Services
- 8 . pagina n.15
- 9 . Installazione del server DHCP
- 10 . Configurazione TCP/IP
- 11 . pagina n.12
- 12 . Di cosa abbiamo bisogno?
- 13 . Installazione del Server DNS
- 14 . pagina n.9
- 15 . Implementazione dell’Active Directory
- 16 . Configurazione dell’Interfaccia di rete
- 17 . Configurazione ii Internet Explorer
- 18 . pagina n.5
- 19 . Configurazione base di Windows:
- 20 . Installazione di Windows: preparativi