pagina n.17
- Pagina 1 : Il mio Server – parte 2: Installazione di Windows Server 2003
- Pagina 2 : pagina n.11
- Pagina 3 : Accesso alle risorse del server
- Pagina 4 : Impostazione delle directory condivise
- Pagina 5 : Creazione di utenti e gruppi
- Pagina 6 : pagina n.17
- Pagina 7 : Accesso remoto tramite i Terminal Services
- Pagina 8 : pagina n.15
- Pagina 9 : Installazione del server DHCP
- Pagina 10 : Configurazione TCP/IP
- Pagina 11 : pagina n.12
- Pagina 12 : Di cosa abbiamo bisogno?
- Pagina 13 : Installazione del Server DNS
- Pagina 14 : pagina n.9
- Pagina 15 : Implementazione dell’Active Directory
- Pagina 16 : Configurazione dell’Interfaccia di rete
- Pagina 17 : Configurazione ii Internet Explorer
- Pagina 18 : pagina n.5
- Pagina 19 : Configurazione base di Windows:
- Pagina 20 : Installazione di Windows: preparativi
Accesso remoto tramite i Terminal Services, continua
Il software necessario per connettersi in remoto da un computer Windows all'altro è disponibile sia in Windows XP che Windows 2003. Potete trovare il collegamento a questo software (Remote Desktop Connection) se date un'occhiata sotto [Start] – [Programs] – [Accessories] – [Communications].
Per selezionare il computer che dovrà essere controllato in remoto è sufficiente conoscere il suo indirizzo IP o il suo nome all'interno del dominio.
Le prestazioni di una connessione remota possono essere modificate cambiando le opzioni di questa schermata.
Per esempio, per poter controllare il vostro computer di casa, da una qualsiasi postazione, che naturalmente deve essere collegata alla rete tramite DSL, è sufficiente impostare un account con un provider come dyndns.org oppure usare un software come DirectUpdate.
- Pagina 1 : Il mio Server – parte 2: Installazione di Windows Server 2003
- Pagina 2 : pagina n.11
- Pagina 3 : Accesso alle risorse del server
- Pagina 4 : Impostazione delle directory condivise
- Pagina 5 : Creazione di utenti e gruppi
- Pagina 6 : pagina n.17
- Pagina 7 : Accesso remoto tramite i Terminal Services
- Pagina 8 : pagina n.15
- Pagina 9 : Installazione del server DHCP
- Pagina 10 : Configurazione TCP/IP
- Pagina 11 : pagina n.12
- Pagina 12 : Di cosa abbiamo bisogno?
- Pagina 13 : Installazione del Server DNS
- Pagina 14 : pagina n.9
- Pagina 15 : Implementazione dell’Active Directory
- Pagina 16 : Configurazione dell’Interfaccia di rete
- Pagina 17 : Configurazione ii Internet Explorer
- Pagina 18 : pagina n.5
- Pagina 19 : Configurazione base di Windows:
- Pagina 20 : Installazione di Windows: preparativi
Indice
- 1 . Il mio Server – parte 2: Installazione di Windows Server 2003
- 2 . pagina n.11
- 3 . Accesso alle risorse del server
- 4 . Impostazione delle directory condivise
- 5 . Creazione di utenti e gruppi
- 6 . pagina n.17
- 7 . Accesso remoto tramite i Terminal Services
- 8 . pagina n.15
- 9 . Installazione del server DHCP
- 10 . Configurazione TCP/IP
- 11 . pagina n.12
- 12 . Di cosa abbiamo bisogno?
- 13 . Installazione del Server DNS
- 14 . pagina n.9
- 15 . Implementazione dell’Active Directory
- 16 . Configurazione dell’Interfaccia di rete
- 17 . Configurazione ii Internet Explorer
- 18 . pagina n.5
- 19 . Configurazione base di Windows:
- 20 . Installazione di Windows: preparativi