logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Fotografia

Scheda tecnica

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Fotografia

Scheda tecnica

di Tom's Hardware sabato 14 Dicembre 2013 9:00
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Mirrorless
  • Fotografia
Pagina 2: Scheda tecnica
  • Pagina 1 : Panasonic DMC-GX7, la mirrorless di qualità che vede nel buio
  • Pagina 2 : Scheda tecnica
  • Pagina 3 : Corpo macchina
  • Pagina 4 : Sul campo
  • Pagina 5 : Test – risoluzione
  • Pagina 6 : Test – colore
  • Pagina 7 : Test – still-life
  • Pagina 8 : Conclusioni

Scheda tecnica

Panasonic Lumix GX-7
Sensore

CMOS Micro 4:3

Risoluzione 16 Mpixel – 4592×3488
Supporto RAW SI
Ottica utilizzata per il test

X Vario 12-35mm f/2.8

Lunghezza focale 35 mm

24 – 70 mm
Massima apertura f/2,8
Gamma sensibilità 200 – 25600 ISO (125 ISO)
Tempi di posa 60s – 1/8000s
Flash Integrato, NG 7 (200 ISO)
Syncro flash 1/250s (1/320s per flash integrato)
Scatto continuo 5 fps
Programmi di scatto iAuto, PASM, Scene, Filtri creativi
Schermo LCD 3" – 1.040.000 punti
Video Full-HD 1080p @ 50/60 fps
Formati di memoria SD/SDHC/SDXC
Caratteristiche fisiche
Dimensioni 123x71x55 mm
Peso

402 g (batteria inclusa)

Prezzo
Prezzo 1000 Euro (solo corpo)

Protagonista della GX7 è senza dubbio il sensore LiveMOS da 16 Mpixel in formato micro quattroterzi che, pur riprogettato, non conta più Mpixel del predecessore, a tutto vantaggio del comportamento in basse luci. Secondo Panasonic, la maggiore area dei fotoricettori incrementa il livello di saturazione del 10% rispetto alla precedente generazione, incremento a cui si sommano un 10% in più di sensibilità dovuta alle nuove microlenti, un readout migliorato e un processore più potente che consente di effettuare una seconda passata de-noise dopo la creazione del JPEG.

Da sottolineare come il sensore sia ora montato su un supporto mobile per la stabilizzazione delle immagini con qualsiasi ottica montata. Panasonic non è la prima ad adottare questa soluzione, i cui vantaggi pratici sono noti – la stabilizzazione funziona anche con vecchie ottiche non stabilizzate. Panasonic utilizza però anche il metodo di stabilizzazione all'interno dell'obiettivo (OIS), pertanto con l'introduzione di questa nuova funzione offre all'utente un'inedita possibilità di scelta: se si desidera il massimo delle prestazioni, la scelta deve cadere sulle ottiche stabilizzate, più performanti; in caso contrario, ci si può dotare di ottiche più economiche mantenendo comunque il vantaggio di una stabilizzazione che, secondo il costruttore, è "efficace quasi quanto la stabilizzazione ottica OIS".

Il nuovo processore d'immagine Venus Engine ha anche incrementato leggermente le performance di scatto, ma in questo settore i vantaggi non sono sostanziali e, con i suoi 5 fps con AF singolo o 4.3 fps con AF continuo e la raffica limitata a una decina di RAW, la GX7 non può certo dirsi una fotocamera ad alte prestazioni.

Stupisce invece, come scritto in apertura, il livello di sensibilità del sistema AF, che è accreditato di performance in basse luci mai viste, e non solo su una mirrorless. Diciamo subito, a questo proposito, che non si tratta di claim marketing infondati: la GX7 ha effettivamente dimostrato di poter agganciare i soggetti nella quasi oscurità con una sicurezza davvero notevole.

Il sistema AF in sé è di tipo a rilevazione di contrasto, offre 23 aree a selezione automatica o un'area a selezione manuale di dimensione variabile tra due possibilità (AF singolo "standard" o "pinpoint" per una messa a fuoco precisa su un'area molto ridotta). Chiudiamo segnalando l'ottimo tempo minimo di scatto, 1/8000 sec, e la durata della batteria da 1205 mAh in dotazione, pari a 320 scatti secondo lo standard CIPA.

Obiettivi

Lo standard micro quattroterzi è supportato da Olympus e Panasonic tra i produttori di corpi macchina e obiettivi, oltre che da altri produttori di sole ottiche, tra i quali si è recentemente aggiunto anche Sigma (che al momento ha in catalogo 3 ottiche per questo sistema).

Essendo un formato "storico" tra le mirrorless (2008), ed essendo supportato da due grossi produttori, la disponibilità di ottiche per questo sistema è vasta – oltre 40 pezzi al momento acquistabili, principalmente Panasonic o Olympus. Tra questi, anche alcuni pezzi pregiati o perlomeno molto particolari, come il Cosina 17.5mm f/0.95 (equivalente a 35mm) a messa a fuoco manuale o l'ottica 3D di Panasonic.

Pagina 2: Scheda tecnica
  • Pagina 1 : Panasonic DMC-GX7, la mirrorless di qualità che vede nel buio
  • Pagina 2 : Scheda tecnica
  • Pagina 3 : Corpo macchina
  • Pagina 4 : Sul campo
  • Pagina 5 : Test – risoluzione
  • Pagina 6 : Test – colore
  • Pagina 7 : Test – still-life
  • Pagina 8 : Conclusioni

Indice

  • 1 . Panasonic DMC-GX7, la mirrorless di qualità che vede nel buio
  • 2 . Scheda tecnica
  • 3 . Corpo macchina
  • 4 . Sul campo
  • 5 . Test – risoluzione
  • 6 . Test – colore
  • 7 . Test – still-life
  • 8 . Conclusioni
di Tom's Hardware
sabato 14 Dicembre 2013 9:00
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Mirrorless
  • Fotografia
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta