Conclusioni
- Pagina 1 : Panasonic Lumix DMC-FZ1000, prestazioni al top per un sensore da 1″
- Pagina 2 : Scheda Tecnica
- Pagina 3 : Corpo macchina ed ergonomia
- Pagina 4 : Particolarità tecniche
- Pagina 5 : Effetti Speciali
- Pagina 6 : Prestazioni
- Pagina 7 : Prestazioni, continua
- Pagina 8 : Obiettivo
- Pagina 9 : Obiettivo, continua
- Pagina 10 : Zoom digitale
- Pagina 11 : Video
- Pagina 12 : Impressioni d’uso
- Pagina 13 : Conclusioni
Conclusioni
La Pansonic Lumix FZ1000 è probabilmente la miglior bridge oggi in circolazione e, in assoluto, uno dei migliori compromessi fra qualità dell'immagine, portabilità, escursione dello zoom, prestazioni e prezzo fra le macchine ad ottica non intercambiabile.
Versatile all'inverosimile, è al contempo facile ed immediata da usare pur lasciando ampie possibilità di controllo e personalizzazione al fotografo. Pur non essendo la prima bridge in assoluto a montare un sensore da 1", rispetto alla Sony RX10 offre alcune features in più come la possibilità di registrare video 4K, lo zoom Leica che si estende a 400 mm eq. al posto che 200 mm, lo scatto a raffica a 12 fps, time lapse, otturatore elettronico a 1/16.000 di secondo ed autofocus a 49 punti basato su tecnologia DFD. Tuttavia, rispetto alla rivale, la luminosità dello zoom non è costante su tutto il range focale, manca l'uscita cuffie, il filtro ND (utile per riprendere video con molta luce a basse velocità) e il corpo non è protetto contro polvere e umidità. Ognuno potrà valutare in base alle proprie esigenze se privilegiare alcuni aspetti piuttosto che altri, si tratta in entrambi i casi di ottime fotocamere, dal costo confrontabile dopo la recente diminuzione del listino Sony.
Tutte le foto sono ingrandibili a dimensione originale | ||
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
Il prezzo di 849 Euro, non certo contenuto per una bridge, ci sembra pienamente giustificato dalle prestazioni, e dalle soddisfazioni, che la FZ1000 sarà in grado di regalare ai suoi fortunati utenti.
|
- Pagina 1 : Panasonic Lumix DMC-FZ1000, prestazioni al top per un sensore da 1″
- Pagina 2 : Scheda Tecnica
- Pagina 3 : Corpo macchina ed ergonomia
- Pagina 4 : Particolarità tecniche
- Pagina 5 : Effetti Speciali
- Pagina 6 : Prestazioni
- Pagina 7 : Prestazioni, continua
- Pagina 8 : Obiettivo
- Pagina 9 : Obiettivo, continua
- Pagina 10 : Zoom digitale
- Pagina 11 : Video
- Pagina 12 : Impressioni d’uso
- Pagina 13 : Conclusioni
Indice
- 1 . Panasonic Lumix DMC-FZ1000, prestazioni al top per un sensore da 1″
- 2 . Scheda Tecnica
- 3 . Corpo macchina ed ergonomia
- 4 . Particolarità tecniche
- 5 . Effetti Speciali
- 6 . Prestazioni
- 7 . Prestazioni, continua
- 8 . Obiettivo
- 9 . Obiettivo, continua
- 10 . Zoom digitale
- 11 . Video
- 12 . Impressioni d’uso
- 13 . Conclusioni