Panasonic Lumix DMC-GX8: l’evoluzione della specie
Design elegante e grande maneggevolezza caratterizzano da sempre i modelli Panasonic della serie GX, destinati ai fotografi esigenti. Se la DMC-GX7 è stata la prima mirrorless sul mercato ad adottare un EVF inclinabile fino a 90° per facilitare lo scatto da qualsiasi angolazione, la nuova arrivata ne riprende questa, come altre, caratteristiche, ma ne aggiunge di nuove per sorprendere un pubblico di appassionati che si fa sempre più vasto.
Il nuovo modello offre tutto ciò che un fotografo potrebbe desiderare e il fatto di appartenere al mondo del Micro Four Thirds ne fa un ottimo compromesso fra prestazioni, dimensioni e portabilità.
Il primo elemento di spicco è costituito dal nuovo sensore da 20,3 Mpixel, mentre i precedenti modelli si fermavano a 16. Per mantenere, anzi migliorare, il già notevole comportamento della GX7 nella resa agli alti ISO, si è fatto uso di un nuovo processore Venus Engine.
Altra innovazione tecnica di grande portata è rappresentata dal nuovo sistema Dual I.S di Panasonic: combinando lo stabilizzazione ottica nell'obiettivo allo stabilizzatore integrato nel corpo macchina, potrete ottenere fotografie nitide anche quando scattate in movimento, in quanto un sistema compensa le vibrazioni ad alta frequenza e l'altro a bassa.
Molta cura è stata riservata al corpo macchina, costruito in lega di magnesio, leggero e robusto, oltre che resistente ad acqua e polvere.
All'inizio abbiamo accennato al mirino elettronico angolabile. Si tratta di un'unità ad alta risoluzione con ingrandimento 0,77x e copertura del 100% del campo inquadrato. Analogamente, il display touch può essere facilmente angolato di 180° in senso orizzontale e di 250° in verticale.
L'autofocus è stato ulteriormente migliorato ed utilizza, come nella super bridge FZ-1000, il sistema Depth From Defocus (DFD), estremamente efficace e rapido.
LUMIX GX8 integra la connettività Wi-Fi con NFC, che permette anche di utilizzare smartphone e tablet come telecomando per la fotocamera, gestendo da remoto parametri come messa a fuoco, apertura, tempo di otturazione ecc.
Da ultimo, non dimentichiamo la possibilità di registrare video in 4K, come la DMC-GH4.
Lumix DMC-GX8 sarà commercializzata sul mercato Italiano dal prossimo settembre, a questi prezzi:
- DMC-GX8A: in kit con con 12-35 mm a 1999,00 €
- DMC-GX8H: in kit con con 14-140 mm a 1599,99 €
- DMC-GX8K: in kit con 14-42 mm a 1299,99 €
- DMC-GX8: solo corpo a 1199,99 €
![]() | PANASONIC – Lumix GX7 Nero | |
![]() | PANASONIC – Lumix GX7 Silver |