logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Fotografia

Il corpo macchina

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Fotografia

Il corpo macchina

di Tom's Hardware sabato 1 Dicembre 2012 15:00
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Compatta
  • Fotografia
Pagina 3: Il corpo macchina
  • Pagina 1 : Panasonic Lumix FZ200, bridge con i fiocchi e zoom ampio e luminoso
  • Pagina 2 : Scheda tecnica
  • Pagina 3 : Il corpo macchina
  • Pagina 4 : Sul campo
  • Pagina 5 : Test – Risoluzione
  • Pagina 6 : Test – colore
  • Pagina 7 : Test – still-life
  • Pagina 8 : Conclusioni

Il corpo macchina

La FZ200 è la classica bridge e si presenta con un corpo massiccio, ben sagomato e zeppo di pulsanti. La forma e gli ingombri sono del tutto analoghi a quello di una reflex entry-level, e la dotazione di ghiere e comandi di varia natura è ancora superiore. I comandi sono però ben disposti e intuitivi. Inoltre, grazie all'approccio un pulsante – una funzione, si acquisisce presto familiarità con il corpo macchina.

Nella parte superiore si trova la classica ghiera dei programmi di scatto con accensione concentrica, affiancata da un insolito pulsante per la selezione della cadenza di scatto, dal pulsante di registrazione video e dal primo dei 3 pulsanti pulsante funzione personalizzabile (Fn1). La scelta della funzione associata è ampia (13 opzioni, dalla gestione dello schermo all'autofocus, passando per fotometria e qualità di registrazione), il che conferisce all'utente un'ottima libertà d'azione.

Il dorso è piuttosto tradizionale, occupato dal PAD a 4 vie con le solite scorciatoie e il pulsante centrale di accesso al menu, e contornato da 3 pulsanti di servizio (tra cui Fn3). Ben posizionata e facilmente raggiungibile la ghiera di comando, da azionare col pollice, mentre non abbiamo capito la logica del pulsante EVF/LCD sulla sinistra che consente di passare manualmente dal display posteriore al mirino elettronico: la selezione manuale è molto ligia al dovere e, anche per questo, molto scomoda (se è selezionato l'EVF, anche il menu verrà visualizzato nel mirino). Sarebbe stato molto meglio prevedere, in aggiunta, un sensore di prossimità all'oculare per un passaggio automatico.

Il display posteriore, orientabile, è da 3 pollici e 460.000 punti. A lato dell'obbiettivo, troviamo i comandi AF che costituiscono una delle peculiarità di questo modello. Una leva replica di default la funzione di zoom che si trova concentrica al pulsante di scatto, ma può essere usata anche per la messa a fuoco in modalità MF; in prossimità di questa leva si trovano il selettore AF (normale, macro, Manual Focus) e un ulteriore pulsante che consente di selezionare il punto AF o il soggetto per il tracking focus, e che funge da AF quando la fotocamera è impostata in MF; sembra un controsenso, ma in effetti consente di separare efficacemente esposizione e messa a fuoco, come spesso si fa in fotografia sportiva.

Non abbiamo invece capito perché duplicare esattamente il comando zoom – una soluzione migliore sarebbe stata quella di assegnare ai due comandi una velocità di esecuzione diversa. Inoltre, il passaggio dalla funzione zoom alla funzione messa a fuoco dovrebbe a nostro avviso essere automatico appena si seleziona la messa a fuoco manuale, e viceversa – non ha senso trovarsi, in modalità AF, con una leva inutile se si è scelto di associarle la funzione messa a fuoco.

Completo e sufficientemente chiaro il menu, che si divide in 3 grandi aree (foto, video, e setup macchina), ciascuna con diverse sottopagine – 6 per l'area foto, 8 per l'area setup. Trovare il parametro desiderato in 6 pagine può però non essere così veloce; probabilmente non sarebbe stato male avere una maggiore frammentazione in favore di una più elevata velocità operativa. Va comunque detto che, grazie all'abbondante dotazione di pulsanti, tutti i parametri fotografici sono sempre disponibili con un click.

Rispetto alla FZ150, le differenze estetiche sono minime – un'impugnatura leggermente più pronunciata, un pulsante Fn in più sulla parte superiore, ma all'interno ci sono cambiamenti notevoli: ottica f/2.8 anziché f/5.2 alla focale massima, gamma ISO estesa, autonomia migliorata e funzioni HDR. Chi è solito cercare l'affare acquistando il modello precedente farebbe bene a desistere, in questo caso.

Pagina 3: Il corpo macchina
  • Pagina 1 : Panasonic Lumix FZ200, bridge con i fiocchi e zoom ampio e luminoso
  • Pagina 2 : Scheda tecnica
  • Pagina 3 : Il corpo macchina
  • Pagina 4 : Sul campo
  • Pagina 5 : Test – Risoluzione
  • Pagina 6 : Test – colore
  • Pagina 7 : Test – still-life
  • Pagina 8 : Conclusioni

Indice

  • 1 . Panasonic Lumix FZ200, bridge con i fiocchi e zoom ampio e luminoso
  • 2 . Scheda tecnica
  • 3 . Il corpo macchina
  • 4 . Sul campo
  • 5 . Test – Risoluzione
  • 6 . Test – colore
  • 7 . Test – still-life
  • 8 . Conclusioni
di Tom's Hardware
sabato 1 Dicembre 2012 15:00
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Compatta
  • Fotografia
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta