logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Spazio e Scienze

Pannelli solari per interni, rivoluzione in arrivo per l’alimentazione dei dispositivi IoT?

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio e Scienze

Pannelli solari per interni, rivoluzione in arrivo per l’alimentazione dei dispositivi IoT?

di Alessandro Crea martedì 17 Settembre 2019 12:18
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • fotovoltaico
  • Pannelli solari
  • Spazio e Scienze

‎Con la sempre maggior penetrazione nel mercato consumer dell’IoT (Internet delle cose), saranno sempre di più i prodotti online che necessiteranno di energia elettrica, sia negli spazi pubblici che nelle case. Per questo, la domanda di piccole ed economiche fonti di energia rinnovabile sta aumentando rapidamente, al fine di ridurre la necessità di frequenti e costose sostituzioni delle batterie.‎‎ Una soluzione rivoluzionaria potrebbe essere rappresentata dalle celle fotovoltaiche organiche messe a punto da un team di ricercatori sino-svedesi, in grado di sfruttare la luce interna ambientale. La quantità di energia prodotto è bassa, ma dovrebbe essere comunque sufficiente ad alimentare la pletora di device IoT che presto invaderanno abitazioni e spazi pubblici.

Le nuove ‎celle solari organiche non solo sono flessibili, economiche da produrre e adatte alla produzione tramite grandi stampanti, ma hanno un ulteriore vantaggio: lo strato che assorbe la luce è costituito da una miscela di materiali donatori e accettanti, che dà notevole flessibilità nel mettere a punto le celle solari in modo che siano ottimizzate per gestire esattamente la lunghezza d’onda della luce che ci circonda in casa, al supermercato o in libreria.

‎I ricercatori descrivono due varianti di cella solare organica nell’articolo pubblicato su ‎‎Nature Energy‎‎, una con un’area di 1 cm² e l’altra con un’area di 4 cm². La cella solare più piccola è stata esposta alla luce ambientale ad un’intensità di 1000 lux, e i ricercatori hanno osservato che ben il 26,1% dell’energia luminosa è stata convertita in elettricità. La cella solare organica ha fornito un’alta tensione superiore a 1V per più di 1000 ore di esposizione a una luce ambientale variabile tra 200 e 1000 lux.

‎”Questo lavoro rappresenta una grande promessa per l’impiego delle celle solari organiche nella nostra vita quotidiana, al fine di alimentare l’Internet delle cose”, ha spiegato Feng Gao, docente della Divisione di elettronica organica e biomolecolare dell’Università di Linköping.‎ ‎”Siamo fiduciosi che l’efficienza delle celle solari organiche sarà ulteriormente migliorata per l’uso futuro con luce ambientale, perché c’è ancora un ampio spazio per l’ottimizzazione dei materiali utilizzati in questo lavoro”, ha aggiunto infine Jianhui Hou, docente presso l’Istituto di Chimica dell’Accademia Cinese delle Scienze.‎‎

di Alessandro Crea
martedì 17 Settembre 2019 12:18
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • fotovoltaico
  • Pannelli solari
  • Spazio e Scienze
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta