logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Home Cinema

Dov’è il consumo energetico?

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Home Cinema

Dov’è il consumo energetico?

di Tom's Hardware lunedì 20 Febbraio 2006 15:25
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Home Cinema
Pagina 4: Dov’è il consumo energetico?
  • Pagina 1 : Patch Microsoft: più autonomia per i notebook Core Duo
  • Pagina 2 : La soluzione Microsoft vecchia di sei mesi
  • Pagina 3 : Benchmark di Napa e Sonoma
  • Pagina 4 : Dov’è il consumo energetico?
  • Pagina 5 : Conclusioni: tutti vincitori

Dov’è il consumo energetico?

Il risultato chiave della nostra inchiesta sul bug del consumo è sicuramente il fatto che, attualmente, gli utentu possono riguadagnare l’autonomia offerta dalla batteria, che in altre circostanze avrebbero perso.

Gli utenti interessati ai dettagli tecnici, tuttavia, potranno essere curiosi di sapere dove va a finire l’energia. Intel e altri siti affermano che il bug driver impedisce al processore di raggiungere lo stato "C3" di risparmio energetico. In altre parole, il processore consuma più del dovuto in modalità idle.

Inizialmente abbiamo ricercato questo problema con gli strumenti integrati in Windows. Ad esempio, abbiamo seguito i dati registrati dal Performance Monitor di Windows XP, dal quale ci aspettavamo alcune indicazioni su come entrambi i sistemi reagiscono quando sono connessi i dispositivi USB 2.0. I seguenti grafici mostrano nel dettaglio quali stati energetici, C2 e C3, sono raggiunti quando è connesso un dispositivo USB 2.0, in operazione e dopo la sua rimozione.

Performance monitor registrato sul notebook Sonoma.

Performance monitor registrato sul notebook Napa.

D’accorod con queste misurazioni, l’amministrazione energetica del Core Duo lavora in modo corretto. Quando è in idle, la CPU rimane nello stato C3. Con un carico minore, il tempo C3 assoluto decresce. Quando il drive USB è scollegato, la CPU rimane nello stato C3 per quasi tutto il 100% del tempo. Può essere fatta un’osservazione simile quando queste misure sono ripetute con i notebook Sonoma (Pentium M). Quindi, dov’è l’eccessivo consumo energetico?

Durante una conferenza telefonica cone Intel la scorsa settimana, gli ingegneri hanno capito che il Windows Performance Monitor potrebbe non essere lo strumento giusto per registrare gli stati energetici. Tuttavia, Intel non ci ha fornito uno strumento che possa confermare quanto detto.

In questi casi, ci relazioniamo con fonti di terze parti. C’è uno strumento Intel non pubblico che può rilevare i differenti stati energetici. Abbiamo registrato due video qui (con patch) e qui (senza patch), i quali provano che il Windows Performance Monitor non mostra correttamente la transizione degli stati energetici della CPU. Inoltre lo strumento rivela che il sistema Napa raggiunge lo stato C3 – con e senza la patch segreta. La semplice differenza è che la CPU è capace di trascorrere più tempo in C3 quando la patch è applicata. Dire che lo stato C3 non è mai raggiunto dal sistema, tuttavia, non è una cosa esatta.

Un riassunto sulla cronologia dei nostri video: dopo 10 secondi, il dispositivo è disconnesso. La CPU passa dallo stato C2 a quello C3 immediatamente. Dopo 20 secondi, il dispositivo USB 2.0 è connesso, riconosciuto con 5 secondi di ritardo. Dopo più di 20 secondi di registrazione, abbiamo notato che l’intervallo si è ridotto da 500 ms a 170 ms. Il risultato è un passaggio tra C2 e C3 più attivo.

Pagina 4: Dov’è il consumo energetico?
  • Pagina 1 : Patch Microsoft: più autonomia per i notebook Core Duo
  • Pagina 2 : La soluzione Microsoft vecchia di sei mesi
  • Pagina 3 : Benchmark di Napa e Sonoma
  • Pagina 4 : Dov’è il consumo energetico?
  • Pagina 5 : Conclusioni: tutti vincitori

Indice

  • 1 . Patch Microsoft: più autonomia per i notebook Core Duo
  • 2 . La soluzione Microsoft vecchia di sei mesi
  • 3 . Benchmark di Napa e Sonoma
  • 4 . Dov’è il consumo energetico?
  • 5 . Conclusioni: tutti vincitori
di Tom's Hardware
lunedì 20 Febbraio 2006 15:25
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Home Cinema
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta