logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

PayPal, al bando i browser più vecchi

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

PayPal, al bando i browser più vecchi

di Manolo De Agostini lunedì 21 Aprile 2008 6:27
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov

Paypal, il sistema di micropagamenti, che va per la maggiore sui siti di e-commerce, eBay in particolare, adotterà nuove misure per difendersi e difendere i propri utenti dal phishing. Durante la RSA Conference, PayPal ha illustrato la sua strategia, parlando degli sforzi profusi fino a oggi: cooperazione con gli ISP e 5 "posti di blocco" per dare un duro colpo al fenomeno del phishing. Misure che saranno ulteriormente rafforzate dall'azienda, che ha intenzione di mettere al bando dal suo servizio i browser Internet più vecchi.

"Secondo noi, lasciare che gli utenti visitino un sito PayPal con un browser non aggiornato è uguale a far acquistare un'automobile senza cinture di sicurezza", ha dichiarato Michael Barrett, amministratore delegato di PayPal. L'azienda sta per mettere quindi in atto un sistema in grado di permettere l'accesso senza intoppi solo ai browser più aggiornati e utilizzati. Gli utenti dei browser di grido, ma non aggiornati all'ultima release (pensiamo a Internet Explorer 6, ad esempio), potranno collegarsi ai servizi PayPal, ma saranno avvisati di non possedere l'ultima versione dotata di filtri contro il phishing o sprovvista dei certificati di Extended Validation SSL.

Altri browser, deficitari delle più elementari funzionalità di sicurezza, non potranno accedere ai servizi PayPal. In questa categoria rientreranno versioni dei browser molto vecchie oppure soluzioni di nicchia, poco usate e conosciute. Durante tutto il weekend invece, si è consumata la telenovela Safari, browser non citato da Barrett ma ritenuto – dichiarazione di alcuni mesi orsono – poco sicuro. Safari non integra infatti funzionalità anti-phishing e non supporta i certificati EV SSL, motivi sufficienti per cui, secondo la nuova linea dura di PayPal, il browser di Apple potrebbe non accedere ai servizi di micropagamento. Sarebbe un duro colpo per le quote di mercato del browser, che sta cercando di trovare adepti anche su piattaforma Windows. Un portavoce di PayPal, colto il marasma attorno alla vicenda, ha chiarito affermando che Safari non sarà bloccato. Buona notizia per Steve Jobs e compagnia, speriamo sia di sprone per migliorare le tecnologie di sicurezza del software.

Rimanendo in casa Apple e sul tema Safari, segnaliamo che l'azienda di Cupertino ha rivisto il meccanismo di funzionamento del Software Update in Windows. Nelle settimane precedenti, infatti, era scoppiato un grande polverone per il modo in cui Apple "forzava" il download di Safari sui sistemi operativi Microsoft.

Il nuovo Software Update separa gli aggiornamenti delle applicazioni installate dai nuovi prodotti. Insomma, Apple continua a proporre Safari, ma lo fa in un modo senz'altro più chiaro. Basterà a quietare gli animi?

di Manolo De Agostini
lunedì 21 Aprile 2008 6:27
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta