Componenti
- Pagina 1 : PC a energia solare: installazione
- Pagina 2 : Pag 3
- Pagina 3 : Lista della spesa: componenti e prezzi
- Pagina 4 : Batteria: 14 ore
- Pagina 5 : Batteria da 1.5 KWh
- Pagina 6 : Controller di carica: la batteria immagazzina l’energia in eccesso
- Pagina 7 : Pag 2
- Pagina 8 : Giunzioni modulari per i cablaggi
- Pagina 9 : Componenti
- Pagina 10 : Pag 3
- Pagina 11 : Pag 2
- Pagina 12 : Galleria: guida automatica per i cavi
- Pagina 13 : Celle fotovoltaiche policristalline da 260 watt
- Pagina 14 : Pag 2
- Pagina 15 : Galleria: sistema di posizionamento dei pannelli solari
- Pagina 16 : Pag 3
- Pagina 17 : Pag 2
- Pagina 18 : Galleria: costruzione del sistema di rotazione
- Pagina 19 : Pag 3
- Pagina 20 : Pag 2
- Pagina 21 : Galleria: costruzione del supporto per i pannelli solari
- Pagina 22 : Installazione dei pannelli solari
Componenti
Abbiamo utilizzato numerosi componenti per il nostro generatore solare. Diversamente da un PC, dove i componenti possono essere acquistati separatamente con la certezza di poterli interconnettere tra loro, per la costruzione di un generatore solare è necessario effettuare prima dell’acquisto molti calcoli, per determinare la tipologia e le carattertistiche della batteria, dei cavi e dei regolatori di tensione.
É inoltre necessario includere dei componenti per la sicurezza, come dei fusibili, per assicurarci che le variazioni dei livelli di energia non danneggino il sistema.
Dimensione dei cavi: solo il 2.6% di perdita energetica
I nostri pannelli lavorano assieme per produrre 260 watt di potenza a 16 volt. La distanza tra i pannelli solari posizionati sul tetto e il nostro PC è di circa 12 metri. Siccome abbiamo bisogno di una linea positiva e una negativa, la distanza da percorrere è praticamente doppia. In questo caso la resistenza elettrica del cavo gioca un ruolo importante, e dovremo assicurarci che le perdite energetiche siano minime. Questo è il motivo per cui abbiamo scelto cavi dalla sezione di 16 mm.
Se avessimo utilizzato dei classici cavi da 1.5, la perdita energetica sarebbe arrivata al 22.3 %. Per il nostro sistema avrebbe significato uno spreco di 58 watt.
Il nostro cavo da 16 mm2 limita questa perdita al 2.6%, cioè 6.8 watt.
- Pagina 1 : PC a energia solare: installazione
- Pagina 2 : Pag 3
- Pagina 3 : Lista della spesa: componenti e prezzi
- Pagina 4 : Batteria: 14 ore
- Pagina 5 : Batteria da 1.5 KWh
- Pagina 6 : Controller di carica: la batteria immagazzina l’energia in eccesso
- Pagina 7 : Pag 2
- Pagina 8 : Giunzioni modulari per i cablaggi
- Pagina 9 : Componenti
- Pagina 10 : Pag 3
- Pagina 11 : Pag 2
- Pagina 12 : Galleria: guida automatica per i cavi
- Pagina 13 : Celle fotovoltaiche policristalline da 260 watt
- Pagina 14 : Pag 2
- Pagina 15 : Galleria: sistema di posizionamento dei pannelli solari
- Pagina 16 : Pag 3
- Pagina 17 : Pag 2
- Pagina 18 : Galleria: costruzione del sistema di rotazione
- Pagina 19 : Pag 3
- Pagina 20 : Pag 2
- Pagina 21 : Galleria: costruzione del supporto per i pannelli solari
- Pagina 22 : Installazione dei pannelli solari
Indice
- 1 . PC a energia solare: installazione
- 2 . Pag 3
- 3 . Lista della spesa: componenti e prezzi
- 4 . Batteria: 14 ore
- 5 . Batteria da 1.5 KWh
- 6 . Controller di carica: la batteria immagazzina l’energia in eccesso
- 7 . Pag 2
- 8 . Giunzioni modulari per i cablaggi
- 9 . Componenti
- 10 . Pag 3
- 11 . Pag 2
- 12 . Galleria: guida automatica per i cavi
- 13 . Celle fotovoltaiche policristalline da 260 watt
- 14 . Pag 2
- 15 . Galleria: sistema di posizionamento dei pannelli solari
- 16 . Pag 3
- 17 . Pag 2
- 18 . Galleria: costruzione del sistema di rotazione
- 19 . Pag 3
- 20 . Pag 2
- 21 . Galleria: costruzione del supporto per i pannelli solari
- 22 . Installazione dei pannelli solari