logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

PEC per tutti, tranne che per Brunetta

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

PEC per tutti, tranne che per Brunetta

di Pino Bruno giovedì 22 Ottobre 2009 7:45
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov

Si moltiplicano le offerte per l'attivazione gratuita di caselle di Posta Elettronica Certificata. Lo stanno già facendo l'Inps e l'Aci. L'impulso viene dal ministro per l'Innovazione Renato Brunetta, che preme per la sburocratizzazione del rapporto cittadino/Pubblica Amministrazione.

La PEC equivale a una raccomandata con ricevuta di ritorno. Bel risparmio, dunque, ma non è tutto oro ciò che luccica. La PEC è uno standard italiano. All'estero si usano i certificati di sicurezza, altrettanto gratuiti. Perché inventare una soluzione autarchica? Mistero.

Diamo comunque per buono il tentativo di semplificare la vita del cittadino, che finalmente può interloquire con Regioni, Province, Comuni, Asl e tutto l'apparato pubblico. Una mail spedita con la PEC invece della lunga e spesso frustrante coda allo sportello. E qui viene il bello. A chi spedisco la PEC? All'indirizzo di PEC ben in vista sulla homepage del sito della Pubblica Amministrazione, ovviamente. Già, ma la stragrande maggioranza della Pubblica Amministrazione se ne frega. A cominciare dal ministero presieduto da Brunetta. Non c'è traccia di indirizzo PEC, sul sito del ministero. Un clamoroso autogol. Eppure l'articolo 34 della L. 69/2009 è chiaro:

Art. 34 della L. 69/2009.

(Servizi informatici per le relazioni tra pubbliche amministrazioni e utenti)

1. Al codice dell'amministrazione digitale, di cui al decreto legislativo 7 marzo 2005 n. 82, e successive

modificazioni, sono apportate le seguenti modificazioni:

b) all'articolo 54, dopo il comma 2-bis sono inseriti i seguenti:

"2-ter. Entro il 30 giugno 2009, le amministrazioni pubbliche che già dispongono di propri siti sono tenute a pubblicare nella pagina iniziale del loro sito un indirizzo di posta elettronica certificata a cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta ai sensi del presente codice. Le amministrazioni devono altresì assicurare un servizio che renda noti al pubblico i tempi di risposta, le modalità di lavorazione delle pratiche e i servizi disponibili".

Se l'esempio è questo, almeno altri 400 siti pubblici si sono adeguati. La ricerca è stata condotta dall'associazione Cittadini di Internet, che ha messo a disposizione alcune pagine del suo portale per segnalare le inadempienze. "A oggi sono stati rilevati ben 400 siti della PA privi della PEC nella pagina iniziale del sito della PA, il cui elenco è visibile sul sito ufficiale cittadininternet.

Il presidente di Cittadini di Internet, Massimo Penco, ha scritto al ministro Brunetta per sottolineare le cose che non vanno. La risposta purtroppo non è ancora pervenuta.

ringraziamo per la collaborazione Pino Bruno

Contenuti correlati
Brunetta, presto gli 800 milioni per il broadband

Il Ministro della PA ha assicurato che a breve saranno sbloccati gli 800 milioni di euro per il progetto broadband italiano (leggi tutto)

Inps e ACI, da oggi la Pec gratuita per tutti

Tutti i cittadini italiani possono fare richiesta a Inps e ACI di una casella di… (leggi tutto)

Brunetta, PC per tutti e basta file agli sportelli

Il Ministro della PA punta sulle mail certificate per eliminare le file all'Inps… (leggi tutto)

Pubblica Amministrazione verso il VoIP
Renato Brunetta e Microsoft hanno inaugurato il primo centro nazionali che si oc… (leggi tutto)

di Pino Bruno
giovedì 22 Ottobre 2009 7:45
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta