logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Pedofilia reato penale, mano pesante per chi adesca in Rete

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Pedofilia reato penale, mano pesante per chi adesca in Rete

di Elena Re Garbagnati giovedì 20 Settembre 2012 15:03
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov

Pedofilia e pedopornografia sono un reato penale anche in Italia. Ieri il Senato ha approvato l'introduzione nel codice penale dell'articolo 414 bis, ratificando la Convenzione per la protezione di minori contro lo sfruttamento e l'abuso sessuale, sancita dal trattato di Lanzarote del 2007.

"Chiunque, con qualsiasi mezzo, anche telematico, e con qualsiasi forma di espressione, istighi a commettere reati di prostituzione minorile, pornografia minorile e detenzione di materiale pedopornografico, di violenza sessuale nei confronti di bambini e di corruzione di minore" sarà punito con la reclusione da tre a cinque anni.

Finalmente saranno i pedofili a non avere più scappatoie

L'articolo 609-undecies entra inoltre nello specifico dei casi di grooming, ossia l'adescamento attraverso Internet. In dettaglio stabilisce che "per adescamento si intende qualsiasi atto volto a carpire la fiducia del minore attraverso artifici, lusinghe o minacce posti in essere anche mediante l'utilizzo della rete Internet o di altre reti o mezzi di comunicazione''. La pena va da uno a tre anni, e non sarà più possibile accampare scuse dichiarando di non essere a conoscenza della minore età della persona offesa nel caso di colpevolezza.

Considerato che la maggior parte dei reati di pedofilia e pedopornografia sono ormai perpetrati via Internet, grazie all'anonimato dietro a cui ci si può nascondere, la novità è particolarmente importante. Oltre tutto offre gli strumenti penali per tutelare gli adolescenti online, che magari nelle foto su Facebook "sembrano più grandi": basta scuse e scappatoie, adesso si rischia grosso.

Anche perché sono state inasprite le pene per i reati di prostituzione minorile: da uno a sei anni per chi compie atti sessuali con un minore di età compresa tra i 14 e i 18 anni "in cambio o per la promessa di un corrispettivo in denaro o altra utilità". C'è poi la reclusione fino a tre anni con multa fino a 6000 euro per chi viene riconosciuto colpevole di pornografia minorile, quindi "assiste a esibizioni o spettacoli pedopornografici". In più, la pena viene aumentata se il reato è perpetrato attraverso Internet o con strumenti informatici, per esempio con gli SMS, le chat, i social network e i giochi on line.

L'Italia ha recepito la Convenzione di Lanzarote

Finalmente il Codice penale si è adeguato ai tempi moderni, anche se è da notare che per recepire la Convezione di Lanzarote i nostri governanti ci hanno impiegato sei letture, e che prima di noi la Convenzione è già stata recepita da Albania, Danimarca, Francia, Grecia, Malta, Olanda, San Marino, Serbia e Spagna.

"La ratifica è una buona notizia per tutti i minori, un'arma in più per contrastare l'abuso e lo sfruttamento sessuale" ha dichiarato Vincenzo Spadafora, autorità Garante per l'infanzia e l'adolescenza. A fargli eco il ministro del Welfare Elsa Fornero, che ha parlato di "importante traguardo di civiltà nell’ordinamento giuridico italiano". Meglio tardi che mai.

La legge però non basta per tirare un sospiro di sollievo: nell'audizione alla Camera dei deputati di ieri, il Direttore della Polizia Postale e delle Comunicazioni Antonio Apruzzese ha espresso le sue preoccupazioni per la mancanza delle "chiavi per monitorare i contenuti di social network che, tra l'altro, sono quasi esclusivamente stranieri".

di Elena Re Garbagnati
giovedì 20 Settembre 2012 15:03
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta