logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Fotografia

Corpo macchina – programmi e pentaprisma

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Fotografia

Corpo macchina – programmi e pentaprisma

di Tom's Hardware venerdì 1 Marzo 2013 9:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Reflex
  • Fotografia
Pagina 3: Corpo macchina – programmi e pentaprisma
  • Pagina 1 : Pentax K-30, entry level di lusso pronta per l’avventura
  • Pagina 2 : Scheda tecnica
  • Pagina 3 : Corpo macchina – programmi e pentaprisma
  • Pagina 4 : Corpo macchina – disposizione comandi
  • Pagina 5 : Ergonomia
  • Pagina 6 : Test – risoluzione
  • Pagina 7 : Test – colore
  • Pagina 8 : Test – still-life, NR-OFF
  • Pagina 9 : Test – still-life, NR-MAX
  • Pagina 10 : Altre immagini
  • Pagina 11 : Conclusioni

Corpo macchina – programmi e pentaprisma

La ghiera di regolazione dei modi di ripresa suscita solitamente alcune perplessità da parte dei non-pentaxiani. Questo perché i modi standard sono indicati in modo diverso dal solito (esatto, niente PASM) e ci sono pure dei modi aggiuntivi. Il principio di base seguito da Pentax è che gli automatismi devono essere escludibili in qualsiasi momento, e comunque non devono togliere il controllo al fotografo. Così, Pentax definisce alcuni suoi modi di esposizione "Hyper-", sottintendendo che vanno oltre a quanto ci si potrebbe aspettare.

Il modo Program, per esempio, si comporta normalmente finché il fotografo non decide di variare il diaframma, o il tempo, rispetto a quanto scelto dal computer. Basta girare la ghiera dei diaframmi, e il programma Hyper-P ricalcolerà automaticamente il tempo, trasformandosi per un attimo in un programma "A", priorità di diaframmi. Se invece si tocca la ghiera dei tempi, Hyper-P diventa immediatamente un "S", priorità di tempi.

Sulla ghiera troviamo anche i programma TAv, ovvero a priorità di tempi e diaframmi (di fatto un manuale con ISO automatico), ma anche un Sv (automatismo con priorità alla sensibilità, ovvero agli ISO). Il programma con priorità dei tempi si chiama Tv, mentre la ghiera è completata dal modo B (bulb), da due user mode programmabili, dalla modalità Auto e da quella per la ripresa video.

Lo schema di guarnizioni che protegge corpo macchina e obiettivi dall'infiltrazione di polvere e umidità.

Quest'ultima permette di riprendere filmati in Full HD (1920×1080) a 24, 25 e 30 fps con codifica H.264 e contenitore MOV. L'audio è mono e non c'è la possibilità di aggiungere microfoni esterni. Il mirino della K-30 deriva da quello della sorella maggiore, ed è uno dei più grandi e luminosi nelle reflex APS-C. Basato su pentaprisma (più costoso dei pentamirror, ma anche più luminoso) ha un campo inquadrato del 100%, e un fattore di ingrandimento di 0,92x.

Dispone di correzione diottrica e, al suo interno, mostra alla base del fotogramma un buon numero di informazioni: tempi e diaframmi, scostamento dall'esposizione ottimale, tipo di messa a fuoco, attivazione di flash e stabilizzatore, tipo di esposizione, tipo di file, ISO e persino una livella elettronica per garantire scatti perfettamente orizzontali. Le indicazioni sono ben visibili, anche se chi porta gli occhiali probabilmente dovrà abbassare lo sguardo per vederle, perdendo un po' di vista il bordo superiore del fotogramma.

Pagina 3: Corpo macchina – programmi e pentaprisma
  • Pagina 1 : Pentax K-30, entry level di lusso pronta per l’avventura
  • Pagina 2 : Scheda tecnica
  • Pagina 3 : Corpo macchina – programmi e pentaprisma
  • Pagina 4 : Corpo macchina – disposizione comandi
  • Pagina 5 : Ergonomia
  • Pagina 6 : Test – risoluzione
  • Pagina 7 : Test – colore
  • Pagina 8 : Test – still-life, NR-OFF
  • Pagina 9 : Test – still-life, NR-MAX
  • Pagina 10 : Altre immagini
  • Pagina 11 : Conclusioni

Indice

  • 1 . Pentax K-30, entry level di lusso pronta per l’avventura
  • 2 . Scheda tecnica
  • 3 . Corpo macchina – programmi e pentaprisma
  • 4 . Corpo macchina – disposizione comandi
  • 5 . Ergonomia
  • 6 . Test – risoluzione
  • 7 . Test – colore
  • 8 . Test – still-life, NR-OFF
  • 9 . Test – still-life, NR-MAX
  • 10 . Altre immagini
  • 11 . Conclusioni
di Tom's Hardware
venerdì 1 Marzo 2013 9:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Reflex
  • Fotografia
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta