Test – risoluzione
- Pagina 1 : Pentax K-30, entry level di lusso pronta per l’avventura
- Pagina 2 : Scheda tecnica
- Pagina 3 : Corpo macchina – programmi e pentaprisma
- Pagina 4 : Corpo macchina – disposizione comandi
- Pagina 5 : Ergonomia
- Pagina 6 : Test – risoluzione
- Pagina 7 : Test – colore
- Pagina 8 : Test – still-life, NR-OFF
- Pagina 9 : Test – still-life, NR-MAX
- Pagina 10 : Altre immagini
- Pagina 11 : Conclusioni
Test – risoluzione
Nel test di risoluzione la K-30 non ha brillato eccessivamente, con un valore non compensato intorno alle 2000 linee, che diventano 2200 circa in valore compensato. Colpa un po' dei "soli" 16 Mpixel, e un po' dell'obiettivo fornito in kit, che non è un fondo di bottiglia ma è lontano dalla qualità degli obiettivi kit che Pentax forniva fino a qualche anno fa.
Colpa, in parte, anche di una conversione in Jpg che, se eseguita in macchina, che fornisce file piuttosto morbidi.
100 ISO
6400 ISO
Per dare un termine di paragone, la K-30 con obiettivo in kit è nettamente superiore alla Nikon D3200 con obiettivo in kit (che è una 24 Mpixel) e abbastanza allineata con la Canon EOS 650 (18 Mpixel), mentre con un obiettivo di pregio la Nikon sostanzialmente pareggia le prestazioni della K-30.
- Pagina 1 : Pentax K-30, entry level di lusso pronta per l’avventura
- Pagina 2 : Scheda tecnica
- Pagina 3 : Corpo macchina – programmi e pentaprisma
- Pagina 4 : Corpo macchina – disposizione comandi
- Pagina 5 : Ergonomia
- Pagina 6 : Test – risoluzione
- Pagina 7 : Test – colore
- Pagina 8 : Test – still-life, NR-OFF
- Pagina 9 : Test – still-life, NR-MAX
- Pagina 10 : Altre immagini
- Pagina 11 : Conclusioni
Indice
- 1 . Pentax K-30, entry level di lusso pronta per l’avventura
- 2 . Scheda tecnica
- 3 . Corpo macchina – programmi e pentaprisma
- 4 . Corpo macchina – disposizione comandi
- 5 . Ergonomia
- 6 . Test – risoluzione
- 7 . Test – colore
- 8 . Test – still-life, NR-OFF
- 9 . Test – still-life, NR-MAX
- 10 . Altre immagini
- 11 . Conclusioni