logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Per lavorare in Microsoft bisogna adattarsi a tutto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Per lavorare in Microsoft bisogna adattarsi a tutto

di Pino Bruno lunedì 30 Settembre 2013 9:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Finanza e Mercati
  • Italia Digitale
  • e-Gov

Difficile sapere quante delle proposte di lavoro di Microsoft Italia indicate nelle tre pagine del sito Careers, dove si compila il modulo per candidarsi, siano ancora disponibili. La più vecchia è del 7 giugno, per un Support Specialist SQL. Quella più recente è del 27 settembre, per un Program Manager.

Si cercano Consultant Business Intelligence, Software Development Engineer – Web Application Frontend, Partner Technical Consultant e tante altre figure professionali specifiche dell’ICT. Per tutti la sede di lavoro è l'Italia. In questo mondo, dunque, esiste ancora un mercato del lavoro. Una notizia che va incrociata con la recente intervista di Labitalia/AdnKronos a Luca Valerii, direttore delle risorse umane di Microsoft Italia.

Il curriculum è importante, dice il manager della multinazionale, ma non basta. La caratteristica principale che Microsoft Italia cerca nei professionisti che intendono lavorare in azienda è l'adattabilità. "Noi – spiega Valerii – cerchiamo professionisti che abbiano determinate caratteristiche che non abbiano solo a che fare con il know-how, ma che abbiano molto a che fare con gli atteggiamenti. Uno degli atteggiamenti più importanti in questo periodo è l'adattabilità. Siamo in un mondo di grandi cambiamenti, di grandi evoluzioni e, soprattutto, per chi si occupa di tecnologia, queste evoluzioni subiscono negli ultimi tempi una certa accelerazione".

Per Valerii, quindi, "bisogna sempre essere pronti a recepire questi cambiamenti, ad abbracciarli, a volerli imparare e a rimettersi in gioco". "E anche – aggiunge – affrontare e confrontarsi con discipline che magari non sono quelle da cui si proviene, sia come studi sia come esperienze maturate nei primi anni. Noi vogliamo veramente delle persone che siano pronte ad abbracciare nuove sfide e il cambiamento che è una costante di questi tempi".

"Un'altra competenza molto importante -continua il direttore delle risorse umane di Microsoft Italia- è quella di saper lavorare in modo collaborativo perché sempre di più le soluzioni ai problemi complessi delle aziende non si trovano da soli, ma attraverso un sistema di relazioni e di lavoro che sempre più coinvolge interlocutori molto diversi e, molto spesso, nazionalità diverse. Un'apertura, quindi, anche dal punto di vista culturale a voler comprendere la diversità di pensiero dell'altro".

Da parte dell'azienda, invece, per Valerii, è fondamentale "avere la curiosità e la voglia di ascoltare quali sono le esigenze dei lavoratori-persone, nella consapevolezza che, se ascoltate, le persone riescono a dare il meglio per la loro azienda". "Solo creando questo rapporto – conclude il direttore delle risorse umane di Microsoft Italia – i dipendenti riescono a sentirsi parte dell'azienda stessa e anche a mettere in gioco quella parte di contributo discrezionale che riesce a ognuno di noi a far tirar fuori il meglio".

Approccio insolito, almeno rispetto alla prassi adottata dai datori di lavoro italiani. Sarà per questo che Microsoft è al secondo posto dopo Google nella classifica di gradimento (ingegneria industriale, informatica) compilata da duecentomila studenti di dodici paesi. La domanda era: dove vorreste lavorare dopo l'Università?

di Pino Bruno
lunedì 30 Settembre 2013 9:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Finanza e Mercati
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta