Perché?
L’opinione più diffusa tra il pubblico è che gli hackers cerchino il modo di accedere a sbafo alla rete. Niente di più lontano dalla verità. Sebbene sarebbe divertente ottenere l’accesso alla rete delle reti, l’obiettivo principale è la sensibilizzazione alla sicurezza delle reti senza fili. Tradizionalmente la maggior parte dei punti di accesso (circa il 70%) è privo di protezione. La maggior parte degli utenti sembra soddisfatta all’idea di acquistare la scheda dal proprio rivenditore, per poi collegarla alla propria linea DSL o ottica. Quello che non sanno è che, in questo modo, si apre una grossa falla nella sicurezza della loro rete. Riprenderemo il tema più avanti.
Un’altra ragione per il war-driving/war-flying è il desiderio di mettere alla prova l’hardware. Gli hacker cercano di battersi usando le migliori schede wireless e le migliori antenne. Ogni estate, alla convention Defcon di Las Vegas, si tengono due competizioni. La prima è una gara war-driving, e vince chi trova più WAP nel tempo prestabilito. Nella seconda, il "lancio del WI-FI", a vincere è colui che riesce mandare più lontano il proprio segnale, usando hardware convenzionale o fatto in casa. In un occasione un partecipante ha superato i 60 chilometri, dopo aver speso 98$ per l’antenna.