logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Petizione per dire basta al patentino di rete

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Petizione per dire basta al patentino di rete

di Dario D'Elia lunedì 17 Giugno 2013 16:22
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Finanza e Mercati
  • Italia Digitale
  • e-Gov

L'associazione delle piccole imprese e professionisti dell'informatica ha promosso una petizione per abrogare la vecchia legge che obbliga ad avere un patentino per creare una rete. Ne abbiamo parlato il mese scorso, quando abbiamo intervistato Dino Bortolotto, presidente di Assoprovider, ed Eros Prosperi, vicepresidente di Assotel.

Com'è risaputo il D.M. 23/05/1992 n. 314 è un pezzo di antichità (pre-Internet) che stabilisce che per collegare qualsiasi dispositivo alla rete telefonica è previsto un patentino. "L'unica autorizzazione ministeriale che metteva al riparo da qualsiasi contestazione era quella di 1° livello e per ottenerla bisognava dimostrare di possedere un minimo di dieci dipendenti tecnici, varia strumentazione di misurazione di comprovata proprietà (escludendo la possibilità di noleggi o leasing), un ufficio tecnico dedicato, un magazzino, cinque automezzi di cui due autofurgoni e un'assicurazione", sottolinea Apici, l'associazione di categoria.

E tu? Ce l'hai il patentino?

Ad oggi esiste una prassi consolidata che, a prescindere dal mancato emendamento della norma, consente agli utenti domestici di fare potenzialmente ciò che vogliono e a tutti gli operatori professionali (senza patentino) di rischiare multe tra 30mila e 150mila euro. Di fatto il duro confronto tra Bortolotto e Prosperi era legato al raggio d'azione delle rispettive categorie di impresa.

"È gravissimo che, a causa di Norme obsolete se rapportate al settore informatico (che vanta una crescita tecnologica rapidissima) ed emanate ad-hoc per favorire le poche Imprese medio-grandi appartenenti al settore dell'impiantistica, il 99% del Paese si trovi ad operare nell'illegalità, con tutti i rischi che ne conseguono (non solo economici ma anche di immagine verso il Cliente finale) e senza che sia effettivamente possibile mettersi in regola!", si legge nella petizione.

"Ancora più grottesco è che la situazione sia mal vista persino da molti stessi Ispettori del Ministero dello Sviluppo Economico (i quali però sono ovviamente costretti per Legge ad intervenire ed erogare le sanzioni previste)".

Ecco quindi la decisione di chiedere l'abrogazione definitiva del D.Lgs. 198/2010 ed il D.M. 314/1992 per fare in modo che imprese e professionisti seri del settore informatico "possano lavorare nella legalità".

Aggiornamento. La bozza del pacchetto semplificazioni previsto dal Governo all'articolo 10 prevede la soppressione dell'articolo 2 del decreto legislativo 26 ottobre 2010. In pratica verrebbe eliminata la norma che oggi non consente alle piccole imprese, senza patentini, di intervenire su reti e altri dispositivi.

Ovviamente si tratta ancora di una bozza, quindi sono possibili cambiamenti.

di Dario D'Elia
lunedì 17 Giugno 2013 16:22
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Finanza e Mercati
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta