Pinnacle ShowCenter: PC, Hi-Fi e Home Theater in simbiosi
- Pagina 1 : Pinnacle ShowCenter: PC, Hi-Fi e Home Theater in simbiosi
- Pagina 2 : Connettori e funzioni
- Pagina 3 : La circuiteria
- Pagina 4 : Primo approccio: il software per PC
- Pagina 5 : pagina n.5
- Pagina 6 : Secondo passo: avviare il lettore
- Pagina 7 : Terzo passo: la ricerca del PC server
- Pagina 8 : pagina n.8
- Pagina 9 : Che il divertimento abbia inizio: basta un tocco dal divano
- Pagina 10 : E… Azione! Ancora una cosa: le funzioni nascoste
Immaginate di possedere una piccola scatola che, diversamente
da un semplice lettore DVD, vi permetta di riprodurre tutti i formati multimediali
più popolari, senza rumori di fondo e comandando il tutto con un telecomando
direttamente dalla comodità della vostra poltrona. Ovviamente con qualità
audio e video uguale a quella di un DVD. In passato, i tentativi di creare qualcosa
del genere sono falliti.
Lo ShowCenter della Pinnacle mantiene le promesse ma si fa pagare. La periferica
va connessa a una televisione tramite S-VHS o SCART e importa tutti i dati (video,
audio e foto) da un PC. Si appoggia a un collegamento Ethernet a 100 Mbit/s
o una WLAN wireless. Per questo motivo, non c’è bisogno di componenti
meccanici come un lettore DVD o un hard disk.
Paragone con i concorrenti: in attacco
o in difesa?
Trasferimento dati da un PC usufruendo
di una rete Ethernet o wireless. La scheda wireless vi evita di dover usare
un cavo per connetterlo al PC.
L’approccio, come citato prima, è semplice ed efficace.
Lo ShowCenter della Pinnacle potrà avere quindi dei rivali? Dal nostro
punto di vista, il sistema della Palmbutler e le
piattaforme EPIA di VIA si avvicinano molto a questo concetto. Un’altra
possibilità degna di menzione è il lettore DVD KISS DP-450. Con queste periferiche però c’è
sempre un problema. Per esempio, le prestazioni
della CPU del sistema EPIA di VIA non bastano per vedere filmati DivX/MPEG-4
senza scatti. Il prodotto Palmbutler ha problemi di cavo troppo corto in modalità
S-VHS e una qualità bassa dell’immagine in modalità "channel".
Il rivale più accreditato dello ShowCenter è
il KISS
DP-1500. Le motivazioni sono valide: sia Pinnacle che
KISS usano i chip decoder della Sigma
Designs nei loro prodotti. Pinnacle ha integrato nello
ShowCenter il nuovo chip REALmagic EM 8551 della Sigma Design,
che può anche vantare qualche caratteristica HDTV.
- Pagina 1 : Pinnacle ShowCenter: PC, Hi-Fi e Home Theater in simbiosi
- Pagina 2 : Connettori e funzioni
- Pagina 3 : La circuiteria
- Pagina 4 : Primo approccio: il software per PC
- Pagina 5 : pagina n.5
- Pagina 6 : Secondo passo: avviare il lettore
- Pagina 7 : Terzo passo: la ricerca del PC server
- Pagina 8 : pagina n.8
- Pagina 9 : Che il divertimento abbia inizio: basta un tocco dal divano
- Pagina 10 : E… Azione! Ancora una cosa: le funzioni nascoste
Indice
- 1 . Pinnacle ShowCenter: PC, Hi-Fi e Home Theater in simbiosi
- 2 . Connettori e funzioni
- 3 . La circuiteria
- 4 . Primo approccio: il software per PC
- 5 . pagina n.5
- 6 . Secondo passo: avviare il lettore
- 7 . Terzo passo: la ricerca del PC server
- 8 . pagina n.8
- 9 . Che il divertimento abbia inizio: basta un tocco dal divano
- 10 . E… Azione! Ancora una cosa: le funzioni nascoste