Pioneer mette la realtà aumentata nelle automobili
Pioneer Cyber Navi è un sistema di navigazione per automobili dotato di un head-up display (HUD) e in grado di visualizzare informazioni di realtà aumentata (augmented-reality, AR). L’azienda aveva già mostrato i prototipi al CEATEC del 2010.
Il sistema è disponibile in due modelli, uno chiamato “AVIC-VH99HUD” (unità 1D + 1D), che è la proposta di fascia alta, e uno “AVIC-ZH99HUD” (unità 2D). Entrambi sono stati mostrati in Giappone, dove saranno disponibili nel corso di luglio a prezzi tra 300 e 320 mila yen, cioè 3700/4000 mila dollari.
Lo schermo HUD è in grado di visualizzare immagini a colori di 90 x 30 cm (circa 37 pollici) a una distanza approssimativa di 3 metri di fronte al guidatore. La risoluzione delle immagini è 720×260, la luminosità raggiunge le 12.000 cd/m2 e la frequenza di refresh è 20-24Hz.
L’HUD si collega dove c’è il parasole, sul lato del guidatore. Secondo Pioneer può essere installato sul 70% delle auto che circolano sul solo giapponese, ma l’azienda stilerà una lista completa entro la fine del mese. Per la comunicazione dei dati tra l’HUD e l’unità di navigazione è stato usato il Bluetooth.
Al momento lo schermo mostra solo le informazioni necessarie alla guida – GPS, etc. Il sistema di navigazione ha quattro modalità di guida e il controllo remoto disponibile serve per passare tra queste modalità .
Per le fonti luminose Pioneer ha usato laser rossi, verdi e blu e specchi MEMS come elementi principali.
L’immagine viene visualizzata scansionando sequenzialmente gli specchi MEMS. L’HUD è stato sviluppato in collaborazione con l’azienda statunitense Micro Vision.