logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Pioneer mette la realtà aumentata nelle automobili

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Pioneer mette la realtà aumentata nelle automobili

di Manolo De Agostini giovedì 10 Maggio 2012 12:11
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • Youtube
  • e-Gov

Pioneer Cyber Navi è un sistema di navigazione per automobili dotato di un head-up display (HUD) e in grado di visualizzare informazioni di realtà aumentata (augmented-reality, AR). L’azienda aveva già mostrato i prototipi al CEATEC del 2010.

Il sistema è disponibile in due modelli, uno chiamato “AVIC-VH99HUD” (unità 1D + 1D), che è la proposta di fascia alta, e uno “AVIC-ZH99HUD” (unità 2D). Entrambi sono stati mostrati in Giappone, dove saranno disponibili nel corso di luglio a prezzi tra 300 e 320 mila yen, cioè 3700/4000 mila dollari.

Lo schermo HUD è in grado di visualizzare immagini a colori di 90 x 30 cm (circa 37 pollici) a una distanza approssimativa di 3 metri di fronte al guidatore. La risoluzione delle immagini è 720×260, la luminosità raggiunge le 12.000 cd/m2 e la frequenza di refresh è 20-24Hz.

L’HUD si collega dove c’è il parasole, sul lato del guidatore. Secondo Pioneer può essere installato sul 70% delle auto che circolano sul solo giapponese, ma l’azienda stilerà una lista completa entro la fine del mese. Per la comunicazione dei dati tra l’HUD e l’unità di navigazione è stato usato il Bluetooth.

Al momento lo schermo mostra solo le informazioni necessarie alla guida – GPS, etc. Il sistema di navigazione ha quattro modalità di guida e il controllo remoto disponibile serve per passare tra queste modalità .
Per le fonti luminose Pioneer ha usato laser rossi, verdi e blu e specchi MEMS come elementi principali.

L’immagine viene visualizzata scansionando sequenzialmente gli specchi MEMS. L’HUD è stato sviluppato in collaborazione con l’azienda statunitense Micro Vision.

di Manolo De Agostini
giovedì 10 Maggio 2012 12:11
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • Youtube
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta