logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Pirate Pay è l’arma letale contro il file sharing BitTorrent

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Pirate Pay è l’arma letale contro il file sharing BitTorrent

di Elena Re Garbagnati martedì 15 Maggio 2012 11:38
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Copyright
  • Hacking
  • Italia Digitale
  • P2P
  • e-Gov

Il file sharing e il download illegale potrebbero avere vita difficile. L’ennesimo ostacolo è una tecnologia messa a punto da Pirate Pay, una piccola azienda russa che ha sviluppato un programma in grado di impedire agli utenti di scaricare materiali protetti da copyright mediante file-sharing.

Grazie anche a un finanziamento di 100mila dollari da parte di Microsoft, l’azienda, composta da sette persone, ha avviato lo scorso dicembre una sperimentazione che prevedeva il blocco per 30 giorni consecutivi dei tentativi di download illegali del film Disney “Vysotsky. Thanks to God, I am alive”.

Pirate Pay è il nuovo nemico del file sharing illegale

Non è chiaro quante copie siano state scaricate, quel che è certo è che sono stati bloccati con successo 44.845 tentativi. Il programma creato da Pirate Pay consente in sostanza di interrompere il flusso dei processi di BitTorrent: un effetto collaterale di un software per la gestione del traffico che i tre fondatori avevano creato nel 2009 per un provider locale di servizi Internet. Ben presto i ragazzi si resero conto delle opportunità impreviste, ma potenzialmente enormi, del loro lavoro e iniziarono a proporsi come paladini per la tutela della proprietà intellettuale.

Andrei Klimenko, amministratore delegato e fondatore di Pirate Pay, ha infatti spiegato al sito russo RBTH che “dopo aver creato il prototipo, abbiamo capito che potevamo usarlo per evitare che i file venissero scaricati, il che significava che il programma prometteva di contribuire alla lotta contro la diffusione di contenuti piratati”.

Microsoft è stata fra le prime aziende a capire il potenziale di Pirate Pay, ma presto anche colossi come Sony e Walt Disney hanno iniziato a supportarla. Sembra che le case cinematografiche abbiano finora versato parcelle fino a 50.000 dollari per beneficiare di questo moderno sistema antipirateria.

I fondatori di Pirate Pay

Le informazioni sul funzionamento della tecnologia sono frammentarie perché Kilmenko non ha voluto svelare troppi segreti, ma si è limitato a spiegare di avere “usato un certo numero di server per stabilire una connessione con i client P2P che distribuivano il film. A questo punto è stato creato del traffico specifico per confondere i client sugli indirizzi IP da servire e ottenere così che si disconnettessero l’uno dall’altro”.

Al momento i costi di sviluppo sono elevati quindi sembra che l’azienda non si stia arricchendo, ma le prospettive sembrano ottime, considerato che il problema della violazione del copyright in Russia è estremamente grave, e c’è una significativa pressione internazionale sul governo affinché reprima in modo efficace il fenomeno dilagante della pirateria. È ormai dimostrato che cercare di fare leva sulla responsabilità legale o sulla coscienza degli utenti non porta alcun risultato, per questo il lavoro di Pirate Pay ha attirato l’attenzione di grandi marchi al di fuori della Russia.

di Elena Re Garbagnati
martedì 15 Maggio 2012 11:38
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Copyright
  • Hacking
  • Italia Digitale
  • P2P
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta