logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Pirateria: contromisure inutili e dannose per il mercato

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Pirateria: contromisure inutili e dannose per il mercato

di Valerio Porcu lunedì 2 Dicembre 2013 11:02
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Copyright
  • Italia Digitale
  • Pirateria
  • e-Gov

Togliere i DRM (Digital Right Management) dalla musica ha fatto aumentare le vendite. I sistemi di protezione che impediscono o limitano la copia o il trasferimento di file all'inizio infatti erano presenti sulla musica che compravamo via iTunes o altri sistemi, e qualcuno pensava di limitare così il problema della pirateria.

A quanto pare invece la loro rimozione ha avuto proprio l'effetto contrario: i DRM sono invisi non solo ai pirati, ma soprattutto ai compratori onesti; difficile capire perché dopo aver comprato una canzone o un disco dovrebbe essere difficile o impossibile metterlo sullo smartphone, su una chiavetta per sentirlo in auto e così via.

2009, Apple toglieva i DRM dalla musica

Oggi la ricerca di Laurina Zhang (Università di Toronto) dimostra con i numeri che il business della musica aveva sbagliato: senza DRM si fanno più soldi. La ricercatrice ha analizzato un campione di 5.864 album di 634 artisti diversi che pubblicano con EMI, Sony, Universal e Warner, scoprendo così che l'eliminazione dei DRM ha portato a vendite maggiori del 10%.

La scienziata ha poi scoperto che sono i vecchi dischi e quelli di nicchia a beneficiare maggiormente della novità; secondo Zhang l'assenza di DRM rende più facile condividere la musica con altri, e far conoscere i brani meno famosi. Per i dischi più recenti e quelli che già vendevano molto, invece, la differenza è irrilevante.

Questi risultati non sono certo una sorpresa per gli osservatori più attenti, ma la conferma scientifica di un'impressione – per quanto comune – è sempre la benvenuta. Non vediamo l'ora quindi che anche libri, film e serie TV subiscano lo stesso trattamento; è almeno curioso, infatti, che a questi prodotti si applichino i DRM, quando è ormai noto che hanno un effetto deleterio.

di Valerio Porcu
lunedì 2 Dicembre 2013 11:02
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Copyright
  • Italia Digitale
  • Pirateria
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta