logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Fotografia

Non è solo questione di megapixel

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Fotografia

Non è solo questione di megapixel

di Dario D'Elia giovedì 8 Febbraio 2007 15:31
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Fotografia
Pagina 2: Non è solo questione di megapixel
  • Pagina 1 : Più Megapixel non sempre significano maggiore qualità
  • Pagina 2 : Non è solo questione di megapixel
  • Pagina 3 : La soluzione è nella “skill” del consumatore

Non è solo questione di megapixel

Sally Smith Clemens, product manager di Olympus Imaging America, ha aggiunto che i produttori in genere fanno attenzione anche ad implementare il processing delle immagini per essere sicuri che la qualità finale sia buona – anche se i sensori patiscono delle "alterazioni grafico". "Non è solo la risoluzione del sensore che determina la qualità finale dell’immagine. Bisogna ricordare le ottiche, la gestione cromatica, la tecnologia nei sistemi di processing", ha sottolineato Clemens.

I vantaggi delle alte risoluzioni sono indubbi: si possono realizzare facilmente grandi stampe di qualità, e allo stesso è possibile selezionare piccoli particolari in fase di editing raggiungendo comunque buoni risultati. L’unico difetto riguarda la questione dei costi, che in proporzione al mercato tendono ad essere più alti.

Inoltre, non bisogna dimenticare che i sensori raramente vengono ingranditi da una generazione all’altra. Fondamentalmente i pixel vengono spremuti dalle superfici esistenti con ovvi effetti collaterali sulla qualità finale dovuti alla minor luce catturata.

La differenza di luce si traduce in una maggiore difficoltà nel distinguere i suoi effetti e quelli irregolari dei sensori. L’idea di intervenire sul rapporto segnale-rumore è considerata interessante, ma gli effetti collaterali sono risaputi: macchioline di colore e difficoltà ad operare in presenza di poca luce.

"Se si cerca di ottenere più pixel dallo stesso spazio, si rischia una degradazione del segnale perché non si ha sufficiente luce per lo stesso pixel", ha spiegato Chris Crotty, analista di iSuppli. "Le persone possono comprendere facilmente l’idea che un numero più grosso vale di più. Ma signal-to-noise, fill factors, dynamic range e blooming sono concetti non alla portata di tutti".

"Ciò che si ottiene normalmente con più pixel è un maggiore rumore, che poi viene smussato dai software di riduzione", ha dichiarato Jeff Keller, redattore di Digital Camera Resource Page. Keller, non a caso, recentemente ha consigliato la Canon PowerShot A630 da 8 Megapixel rispetto alla A640 da 10 Megapixel. "La maggior parte delle persone non hanno bisogno di risoluzioni extra. I file sono solo più grandi e le camere sono più lente", ha aggiunto il redattore.

Pagina 2: Non è solo questione di megapixel
  • Pagina 1 : Più Megapixel non sempre significano maggiore qualità
  • Pagina 2 : Non è solo questione di megapixel
  • Pagina 3 : La soluzione è nella “skill” del consumatore

Indice

  • 1 . Più Megapixel non sempre significano maggiore qualità
  • 2 . Non è solo questione di megapixel
  • 3 . La soluzione è nella “skill” del consumatore
di Dario D'Elia
giovedì 8 Febbraio 2007 15:31
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Fotografia
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta